EcoConsigli

Albero di Natale sostenibile? Non cambiarlo e rinnovalo così! Risparmierai tempo e denaro

Evitare di buttar via il vecchio albero di Natale è il modo perfetto per essere green e per risparmiare al contempo. Scopriamo come fare.

Come ogni anno è giunto il momento di pensare all’albero di Natale. Da recenti studi è emerso che l’albero di Natale di plastica sia una scelta poco green. Lo smaltimento di quelli vecchi, infatti, è poco sostenibile per l’ambiente a causa delle tante sostanze impiegate per la sua realizzazione.

Se ne avete già uno in casa, quindi, la scelta più corretta è quella di continuare a tenerlo e di renderlo il vostro albero di famiglia, addobbandolo ogni anno e facendo in modo di farlo durare il più a lungo possibile. Come fare, però, quando iniziano a vedersi i segni del tempo? Per fortuna, ci sono diversi trucchi che si possono mettere in atto e che consentiranno al vostro albero di durare davvero a lungo e di apparire sempre al meglio. Il tutto evitando la spesa per quello nuovo.

Come rinnovare l’albero di Natale senza cambiarlo

Per un Natale più sostenibile, scegliere di fare con ciò che si ha e di evitare di buttar via il vecchio albero rappresenta di per se una mossa vincente. Ovviamente, anche l’occhio vuole la sua parte. E questo significa che è importante mettere a punto delle strategie in grado di migliorare l’aspetto dell’albero di Natale. Ecco, quindi, alcune idee per rendere ancora piacevole quello che avete con voi già da un po’.

albero di natale sostenibile

Prendersi cura di rami e rametti

La prima cosa da fare è pulire l’albero con una soluzione di acqua e aceto. In questo modo eliminerete eventuali tracce di sporco, smaltendo al contempo anche la polvere in eccesso. Nel montare l’albero è poi molto importante aprire per bene i vari rami al fine di farlo apparire meno spoglio e più sano che mai. Anche il modo in cui si sistemano e piegano i vari rami può fare la differenza. Motivo per cui, un occhio di riguardo, può fare la differenza.

Sistemare i decori nei posti giusti

Gli alberi vecchi, possono iniziare a presentare delle zone in cui sono più vuoti. Per ovviare a questo problema basta, prima di tutto, posizionarli in modo che la parte più sana sia quella maggiormente in vista. Il resto si può sistemare con i decori.
Nelle parti vuote è infatti possibile inserire le palline più grandi e luminose che andranno a camuffare il tutto facendo apparire l’albero più pieno che mai.
Anche le luci possono dare allo stesso un’aria più ricca, facendolo apparire molto più giovane. E non dimentichiamo che ci sono anche le luci economiche e a basso impatto. Perfette per questo periodo di rincari.

Mettere un vaso alla base

Nascondere la parte finale dell’albero aiuta a far apparire lo stesso più sano e robusto. Per farlo basta inserire l’albero in un vaso o, in alternativa, in una scatola di cartone da colorare o impacchettare. In questo modo non si noteranno i segni di usura e si avrà quasi l’impressione di avere a che fare con un albero vero.

Mettendo a punto queste piccole strategie, potrete godere di un Natale più in linea con l’ambiente e persino più economico. E tutto senza dover rinunciare ad avere un bell’albero di cui godere per tutto il periodo delle feste.

Danila Franzone

Share
Published by
Danila Franzone

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago