Risparmio energetico

Bagno o doccia? Ecco la scelta giusta da fare

Sono in tanti a chiedersi se è meglio fare il bagno o la doccia al fine del risparmio energetico. Ecco cosa dicono gli esperti.

Con i rincari sulle bollette, il bisogno di risparmiare sta portando sempre più italiani a cercare sempre più strategie per risparmiare qua e là. Dopotutto, imparando a modificare alcune abitudini, è indubbio che anche i costi possono cambiare. E tutto a beneficio del conto corrente e dello stile di vita che, tante volte, acquista benefici proprio da piccole migliorie che si credeva impossibili da applicare. Tra le domande più gettonate di sempre c’è ovviamente quella che riguarda la scelta tra il bagno e la doccia. Un dubbio che sembra non coinvolgere gli esperti che, invece, hanno una risposta pronta e ben dettagliata.

Cosa scegliere da bagno e doccia per risparmiare

Iniziamo subito con il dare una risposta al quesito sulla scelta tra bagno e doccia per risparmiare. Secondo gli esperti, infatti, la scelta migliore è senza alcun dubbio quella della doccia. Quest’ultima, infatti, sarebbe in grado di far risparmiare di più. Attenzione, però! Ci sono delle particolari eccezioni che è bene conoscere e che vanno dalla temperatura con cui ci si lava alla durata della doccia stessa.

donna in bagno

Ciò dipende dal fatto che per un bagno medio, in genere si consumano circa 90 litri d’acqua che si suddividono a loro volta tra 60 di acqua calda e i restanti di acqua fredda. Al contrario, per una doccia di 10 minuti, il consumo si aggirerebbe intorno ai 50 litri d’acqua. Un valore a cui si aggiunge quello dell’acqua calda. Questa infatti risulta più dispendiosa per il bagno che va mantenuto caldo per lungo tempo e che spesso richiede anche la presenza di una stufa per far sì che l’ambiente circostante sia confortevole.

Ovviamente, le cose variano in base alla durata della doccia. Se si è soliti farne di 20 o 30 minuti, allora il risparmio svanisce. Imparando a farne di brevi, magari chiudendo l’acqua mentre ci si insapona, si otterranno invece maggiori risultati.

I trucchi per consumare meno acqua

Tornando al problema del consumo dell’acqua, una doccia fatta nel modo giusto porta a consumarne davvero meno. Basta infatti aprirla solo quando ci si deve sciacquare per ridurre di molto i 50 litri sopra citati. Ciò vale, ovviamente, anche se i fa lo shampoo.

Insomma, i modi per risparmiare sono sempre tanti e come già visto nei tre passi per diventare ecosostenibili, a volte basta davvero poco per iniziare e scoprire di vivere addirittura meglio a fronte di piccoli cambiamenti in grado di migliorarci la vita.

Danila Franzone

Recent Posts

L’aperitivo messicano per stupire i tuoi amici: trovi tutto da Eurospin a meno di 3 euro

Hai voglia di rendere il tuo giardino magico e inimitabile? Non si tratta solo di…

53 minuti ago

Tumore osseo, attenzione a questi sintomi: i campanelli d’allarme che tutti devono conoscere prima che sia tardi

Scopri cosa sono i tumori alle ossa, come riconoscerli, quali sono i più comuni e…

2 ore ago

Condizionatore sporco? Puliscilo in pochi minuti con questo metodo geniale: zero spese e niente fatica

Polvere, foglie e sporcizia mettono a rischio l’efficienza del tuo impianto: ecco come pulirlo e…

4 ore ago

Nuove regole per cani e gatti in tutta Europa, Italia compresa: attenzione alle nuove restrizioni

Cani e gatti, nuove regole Ue : quali sono le restrizioni in arrivo che i…

5 ore ago

Detersivi in polvere, il numero 1 è a marchio supermercato: risultato professionale a costo bassissimo

Qual è il miglior detersivo in polvere del 2025? Scopri cosa rivelano i test dei…

7 ore ago

Agosto low cost, è il momento migliore per viaggiare: le offerte last minute che fanno impazzire tutti

Vacanze estive: offerte last minute e le destinazioni più convenienti ad agosto da cogliere al…

8 ore ago