Risparmio energetico

Bagno o doccia? Ecco la scelta giusta da fare

Sono in tanti a chiedersi se è meglio fare il bagno o la doccia al fine del risparmio energetico. Ecco cosa dicono gli esperti.

Con i rincari sulle bollette, il bisogno di risparmiare sta portando sempre più italiani a cercare sempre più strategie per risparmiare qua e là. Dopotutto, imparando a modificare alcune abitudini, è indubbio che anche i costi possono cambiare. E tutto a beneficio del conto corrente e dello stile di vita che, tante volte, acquista benefici proprio da piccole migliorie che si credeva impossibili da applicare. Tra le domande più gettonate di sempre c’è ovviamente quella che riguarda la scelta tra il bagno e la doccia. Un dubbio che sembra non coinvolgere gli esperti che, invece, hanno una risposta pronta e ben dettagliata.

Cosa scegliere da bagno e doccia per risparmiare

Iniziamo subito con il dare una risposta al quesito sulla scelta tra bagno e doccia per risparmiare. Secondo gli esperti, infatti, la scelta migliore è senza alcun dubbio quella della doccia. Quest’ultima, infatti, sarebbe in grado di far risparmiare di più. Attenzione, però! Ci sono delle particolari eccezioni che è bene conoscere e che vanno dalla temperatura con cui ci si lava alla durata della doccia stessa.

donna in bagno

Ciò dipende dal fatto che per un bagno medio, in genere si consumano circa 90 litri d’acqua che si suddividono a loro volta tra 60 di acqua calda e i restanti di acqua fredda. Al contrario, per una doccia di 10 minuti, il consumo si aggirerebbe intorno ai 50 litri d’acqua. Un valore a cui si aggiunge quello dell’acqua calda. Questa infatti risulta più dispendiosa per il bagno che va mantenuto caldo per lungo tempo e che spesso richiede anche la presenza di una stufa per far sì che l’ambiente circostante sia confortevole.

Ovviamente, le cose variano in base alla durata della doccia. Se si è soliti farne di 20 o 30 minuti, allora il risparmio svanisce. Imparando a farne di brevi, magari chiudendo l’acqua mentre ci si insapona, si otterranno invece maggiori risultati.

I trucchi per consumare meno acqua

Tornando al problema del consumo dell’acqua, una doccia fatta nel modo giusto porta a consumarne davvero meno. Basta infatti aprirla solo quando ci si deve sciacquare per ridurre di molto i 50 litri sopra citati. Ciò vale, ovviamente, anche se i fa lo shampoo.

Insomma, i modi per risparmiare sono sempre tanti e come già visto nei tre passi per diventare ecosostenibili, a volte basta davvero poco per iniziare e scoprire di vivere addirittura meglio a fronte di piccoli cambiamenti in grado di migliorarci la vita.

Danila Franzone

Recent Posts

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

4 ore ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

6 ore ago

Non solo profumo: ecco perché dovresti far bollire il rosmarino in casa almeno un volta a

Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…

8 ore ago

Come la logistica italiana si sta trasformando verso la sostenibilità ambientale

La logistica italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta dalla crescente attenzione verso…

9 ore ago

Niente aceto, bicarbonato o candeggina, i capi li sbianchi con questo ingrediente naturale

La biancheria per la casa, con il suo tocco di eleganza e freschezza, è un…

10 ore ago

Faccio questo ogni mattina e ho perso 10 kg senza dieta: ancora posso crederci

In inverno, cresce l’attenzione verso strategie efficaci per stimolare il metabolismo e favorire una perdita…

12 ore ago