Risparmio energetico

Finestre fotovoltaiche: sono davvero efficienti? Ecco perché tutti ne parlano

Le finestre fovoltaiche si stanno facendo sempre più strada tra i metodi per risparmiare energia. Scopriamo cosa sono e se sono davvero efficienti.

Con l’aumento delle bollette e la necessità di risparmiare il più possibile l’energia elettrica, ogni possibile novità da mettere in campo risulta estremamente preziosa.
Tra le possibilità più recenti e maggiormente in voga di questi tempi c’è ad esempio quella delle finestre fotovoltaiche. Si tratta di una valida alternativa ai pannelli solari, utile sopratutto quando questi non possono essere installati per vari motivi.
Ovviamente, si tratta di qualcosa di nuovo e con pro e contro fa considerare. Ecco, quindi, quali sono gli aspetti da conoscere per poter attuare una scelta ben ponderata.

Finestre fotovoltaiche: pro e contro

Come già accennato, le finestre fotovoltaiche si presentano come una valida alternativa ai pannelli solari. Il loro punto di forza è quello di poter essere installate con facilità su qualsiasi finestra e di risultare quindi fattibili praticamente per tutti.

finestre fotovoltaiche

D’altro canto essendo fisse e non direzionabili in base al sole, possono prendere solo la luce che arriva diretta, risultando a volte poco performanti. Ciò porta ad un risparmio minore che, però, viene in qualche modo compensato da un costo inferiore rispetto a quello previsto per i pannelli solari.

Si tratta, insomma, di un aiuto sicuramente valido per poter essere ecosostenibili e risparmiare al contempo. Ma affinché funzioni a dovere bisognerà ragionarlo in base alla propri abitazione. In una casa ben illuminata e con finestre posizionata nei punti giusti, la spesa potrebbe essere ammortizzata già in cinque anni.

Come essere eco sostenibili anche senza le finestre fotovoltaiche

Intanto ricordiamo che per essere eco sostenibili, ci sono svariati modi, alcuni dei quali vi abbiamo elencato proprio di recente. Inoltre, sempre per quanto concerne il risparmio, può essere utile il recente decalogo promosso da Renovit e in grado di riassumere in pochi punti tutte le azioni che aiutano a risparmiare in modo semplice e immediato.

Cosa che, di questi tempi, risulta sempre più indispensabile e utile sia per fare economia che per imparare al contempo a vivere meglio ed in modo più ecologico l’ambiente domestico e non solo.

Danila Franzone

Share
Published by
Danila Franzone

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago