Risparmio energetico

Le caldaie a gas potrebbero sparire: ecco il piano Ue

A breve le caldaie a gas potrebbero svanire. Ecco la nuova normativa europea.

Tra i piani messi a punto dall’Unione Europea per favorire il risparmio energetico c’è quello di mettere in stop le caldaie a gas. L’obiettivo è quello di ridurre i danni provocati dal cambiamento climatico andando a migliorare tutti quegli aspetti sui quali è possibile lavorare al fine di apportare delle migliorie sui consumi. Un esempio è la normativa sulle case green e alle quali potrebbe aggiungere ben presto quella legata allo stop forzato delle caldaie a gas.

Caldaie a gas: ecco quando potrebbe arrivare lo stop

Sebbene non ci sia ancora nulla di certo, qualora la normativa dovesse concretizzarsi, lo stop alle caldaie a gas è previsto per il 2029. Un progetto che rientra nel pacchetto RePower Eu per il quale sono stati stanziati 210 miliardi, portando a delle linee importanti e rivolte al risparmio energetico.

caldaia a gas

Questo, prevede il divieto di vendita delle caldaie a gas e la loro sostituzione.
Una notizia che era già emersa lo scorso anno ma che ora più che mai sembra essere vicina alla concretizzazione. Il motivo? Le caldaie a gas sono considerate inquinante, sopratutto se datate.

Come avverrebbe lo stop alle caldaie a gas

Qualora la normativa europea dovesse andare in porto, ci sarebbe ovviamente un periodo di transizione che potrebbe durare dai cinque ai sei anni. Un arco di tempo nel quale gli impianti dovrebbero essere adeguati ai nuovi standard o sostituiti del tutto.
Esiste anche la possibilità che ancor prima del divieto venga messa in atto una politica volta a suggerire il cambiamento senza però imporlo.

Contemporaneamente, infatti, è importante trovare valide alternative e che, sopratutto, vadano bene per tutti. Al momento, quelle già in uso e che potrebbero essere considerate positive sono le caldaie elettriche, quelle a biomassa o quelle ioniche. Formule idonee ma che, sopratutto per i grandi volumi, necessitano di alcune modifiche.

In ballo c’è quindi ancora molto di cui discutere. Ciò non toglie, però, che la possibilità di far sparire le caldaie a gas è in giro da un po’ e che ora più che mai potrebbe concretizzarsi.

Danila Franzone

Recent Posts

Lavello in cucina, lo hai mai pulito così? Altro che detersivi, torna come nuovo

Scopri come pulire a fondo il lavello della cucina, sia in acciaio che in fragranite,…

47 minuti ago

Borracce e thermos, solo così le pulisci a fondo senza rovinarle: il trucco geniale che nessuno ti ha mai detto

Se vuoi tenere borracce e thermos puliti e profumati ti svelo il trucco geniale che…

10 ore ago

Se usi questi due prodotti per pulire in casa, rischi di morire intossicato: il mix è letale

Se unisci candeggina e ammoniaca rischi davvero grosso per la tua salute: puoi intossicarti con…

11 ore ago

Strisce pedonali, è sorpresa: perché attraversare può costarti una multa salatissima

Sempre più ciclisti scelgono la bici per spostarsi in città, ma ignorare le regole stradali…

13 ore ago

Benzina alle stelle, non farti spennare durante i viaggi estivi: avrai sempre il pieno

In estate il pieno può pesare sul portafoglio. L’indagine di Altroconsumo mostra dove e come…

14 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico a due passi da casa

Nel cuore dell’Agro Pontino, un giardino unico in Europa accoglie visitatori tra aceri giapponesi, ruderi…

16 ore ago