Risparmio energetico

“M’illumino di meno”: significato e ruolo di questa importante giornata

Come ogni anno sta per tornare “M’illumino di Meno”, una giornata speciale dedicata alla sostenibilità.

M’illumino di Meno è la giornata nazionale dedicata al risparmio energetico e agli stili di vita sostenibili che Rai Radio2 organizza ogni anno dal 2005 con il programma Caterpillar. L’intento è appunto quello di diffondere la cultura della sostenibilità, l’amore e la cura nei confronti dell’ambiente e la volontà di risparmiare il più possibile sulle risorse.
Scopriamo quindi qualcosa di più su questa giornata così importante.

M’illumino di Meno: cos’è e in cosa consiste

L’iniziativa che si tiene ormai ogni anno dal 2005 racconta i tanti modi possibili per salvare il pianeta. Il tutto nella giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, riconosciuta dalla Repubblica. Di azioni possibili per portare avanti una vita volta alla sostenibilità ce ne sono infatti diversi. E basta scegliere quelli che si sentono più in linea con il proprio modo di essere per muovere i primi piccoli passi attuando comunque un importante cambiamento.

eco sostenibilità

Dal prendere la bici al posto dell’auto, far uso di energie rinnovabili, cucinare in modo sostenibile, piantare alberi ed evitare lo spreco alimentare, di scelte da compiere ce ne sono davvero tante. Cosa che rende ancor più facile prendere parte in modo attivo sia alla giornata che ad uno stile di vita che se seguito con consapevolezza è in grado di migliorare non solo il pianeta ma anche la vita di tutti.

Cosa attendersi dalla giornata nazionale del 16 Febbraio 2023

Quest’anno, la nuova edizione ha lo scopo di mappare il fenomeno delle comunità energetiche rinnovabili. Il tutto con l’intento di coinvolgere il più possibile i territori e i cittadini.

Per ottenere maggiori risultati, da quest’anno, i confini si espanderanno ad esempio anche ad altre radio diffuse per il mondo. Inoltre ci saranno diverse iniziative che coinvolgeranno anche le scuole. Una scelta volta per diffondere maggiormente il desiderio di ottenere un ambiente più a misura d’uomo.

Nell’attesa, vi ricordiamo i tre step semplicissimi per iniziare ad essere da subito sostenibili in modo semplice e pratico e tutto senza fatica ma con la possibilità di ottenere una vita sicuramente migliore sotto diversi punti di vista.

Danila Franzone

Recent Posts

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

5 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

7 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

9 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

12 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

13 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

15 ore ago