miglior fascia oraria
Quando si cerca di risparmiare in bolletta, sopratutto per ciò che riguarda la luce, può essere di grande aiuto conoscere gli orari in cui si consuma di meno. In questo modo è infatti possibile prediligere quei momenti della giornata per mettere avanti la lavastoviglie o per azionare quegli elettrodomestici che, in generale, tendono a consumare più energia.
Un particolare che con la giusta attenzione può fare la differenza aiutandoci a risparmiare.
Quando si utilizza un determinato apparecchio collegato alla luce, il suo consumo non è sempre lo stesso. Questo varia infatti, in base a diversi fattori, anche a seconda del momento del giorno in cui si decide di azionarlo.
Per semplificare le cose, basti pensare che ci sono determinate fasce in cui è diviso tale consumo che sono la F1 (quella più cara), la F2 (quella intermedia) e la F3 (quella più economica). Queste fasce variano in base al giorno e all’ora.
Ecco, quindi, che dal Lunedì al Venerdì e dalle 8:00 alle 19:00 si è in fascia 1 in quanto si tratta dei momenti in cui la richiesta di energia è maggiore.
Negli stessi giorni, dalle 19:00 alle 08:00 del mattino, la spesa è invece intermedia.
I momenti in cui si risparmia di più sono, invece, quelli legati al week end e ai giorni festivi in cui la luce costa molto di meno.
Se si sta cambiando contratto si può trattare sulla fascia oraria insieme al distributore di energia. In tal caso ci saranno dei prezzi fissi che varieranno in base a delle fasce prestabilite.
In caso contrario basterà basarsi sullo schema qui sopra per capire qual è il momento più adatto per azionare elettrodomestici che consumano molto. Nel farlo, ovviamente, è importante prestare attenzione a non usarli in orari in cui possono disturbare. Questi cambiano da condominio a condominio ma riguardano solitamente gli orari serali. Motivo per cui, i giorni di più ampio respiro restano quelli festivi e legati al week end.
Ricordiamo che un altro modo per risparmiare, specie se si è costretti a spegnere i vari elettrodomestici durante il giorno è quello di evitare la carica fantasma. Un’operazione semplice e che aiuta a risparmiare anche una buona quantità di luce.
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…