lavare i capelli in modo sostenibile
È possibile garantire il benessere dei capelli sfruttando tutti i benefici dei prodotti vegani econtribuendo allo stesso tempo a favorire la sostenibilità? Realizzare questo duplice obiettivo è possibile, ma solo se ci si affida a un brand focalizzato sul binomio vincente tra vegan e green, tra qualità delle materie prime e riduzione dell’impatto ambientale.
A coniugare con successo principi vegani ed ecosostenibilità, ad esempio, è l’azienda Vegamour impegnata fin sua fondazione a proporre una rosa di prodotti vegani per il benessere dei capelli, delle ciglia e delle sopracciglia, lavorando in totale armonia con la natura.
Quando un prodotto destinato alla cura dei capelli e di altre parti del corpo può essere considerato vegano? Questo termine si riferisce alla formula e ai suoi componenti, che non devono avere origine animale.
Un prodotto beauty vegan è anche sinonimo di sostenibile se è privo di ingredienti inquinanti o nocivi per l’ambiente, come i siliconi e i petrolati, ad esempio. Anche l’assenza di OGM contribuisce notevolmente alla sostenibilità ambientale, allontanando il rischio di compromettere la biodiversità, una risorsa da proteggere per il bene di tutto il pianeta.
Il brand Vegamour ha unito ricerca scientifica e profonda conoscenza delle virtù delle piante per realizzare una linea di prodotti in grado di favorire il benessere dei capelli a trecentosessanta gradi, promuovendo un approccio olistico volto a garantire l’equilibrio del loro ecosistema.
I prodotti Vegamour, che comprendono shampoo, balsami, schiume, sieri e integratori, sono 100% vegani e cruelty-free, contengono preziosi fitoattivi privi di OGM, parabeni, ftalati, solfati, siliconi, oli minerali, glutine e fragranze sintetiche.
Grazie alla tecnologia più innovativa, la raccolta delle materie prime avviene in modo sostenibile senza ricorrere all’uso di sostanze chimiche tossiche che danneggiano l’ambiente: i principi attivi vegetali sono immediatamente biodisponibili, si assorbono al meglio e diventano preziosi alleati per migliorare la crescita visibile dei capelli, per ridurre la caduta e il diradamento, ma anche per riparare i danni del follicolo proteggendo dagli agenti esterni.
A fondare Vegamour è stato Dan Hodgdon, discendente da una lunga stirpe di allevatori del New England e abituato fin da piccolo a osservare la relazione simbiotica tra gli organismi viventi e l’ambiente circostante. Passando l’estate nella fattoria biologica di famiglia, inoltre, Dan ha compreso preso l’importanza di tutelare l’equilibrio della natura, tanto delicato quanto prezioso.
Oggi Vegamour vanta una fiorente partnership con Southern Botanica, il più grande produttore mondiale di olio di marula. Prodotto grazie ad accordi commerciali equi con piccole e medie imprese africane al femminile, questo prezioso elemento è utilizzato in molti prodotti Vegamour e viene spremuto a freddo dai frutti della marula, un albero indigeno molto resistente alla siccità ed eletto simbolo di sostenibilità, proprio perché si sviluppa allo stato selvatico senza richiedere l’ausilio di fertilizzanti sintetici o additivi chimici.
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…