Acqua

Risparmiare acqua è più semplice che mai: ecco alcuni consigli casalinghi

Risparmiare il consumo dell’acqua è molto importante e si può fare anche a casa. Scopriamo alcuni metodi semplici e davvero utili.

Come tutti sappiamo, il risparmio di acqua è un dato fondamentale per il benessere del pianeta. Tra le altre cose è anche un modo per vivere in modo più sostenibile e per ottenere un certo risparmio a fine mese. Farlo, tra l’altro, è molto più semplice di quanto si pensi. Ciò che conta è imparare ad organizzarsi per trasformare azioni che normalmente non si compiono in una vera e propria routine. Scopriamo, quindi, alcuni modi per risparmiare acqua in modo consapevole.

Come risparmiare acqua in casa

Abbiamo già visto come risparmiare acqua nelle azioni quotidiane sia più semplice di quanto si pensi. A queste, però, se ne possono aggiungere altre un po’ meno comuni ma davvero efficaci.
Una volta acquisite, rispettarle sarà più semplice che mai e consentirà di dare un contributo davvero prezioso all’ambiente.

acqua

Sistemare dei secchi sul balcone o in giardino

La raccolta dell’acqua piovana è uno dei metodi migliori per risparmiare acqua. Per farlo basta conservare dei secchi sul balcone o in giardino ed usarla per lo scarico del water o per innaffiare le piante quando serve. Si tratta di un modo davvero semplice di agire, che non toglie tempo e che consente persino di guadagnarne. Avere già l’acqua pronta per le piante, consente infatti di non doverla raccogliere ogni volta.

Tenere una bacinella nella doccia

Lo stesso procedimento si può usare anche quando si fa la doccia. Una bacinella può infatti raccoglierne di utile per lo scarico del water o per pulire la doccia stessa quando si termina di lavarsi. Un’altra tecnica semplicissima e che aiuta a ridurre i consumi d’acqua portando anche ad un risparmio.

Raccogliere l’acqua del lavandino

Spesso si tiene aperto il lavandino per lavare le verdure, sciacquare i piatti o svolgere altre attività. Per farlo si può sempre posizionare una ciotola in cui raccogliere l’acqua in più. Questa (se si tratta di acqua usata per le verdure) potrà poi essere usata per mettere in ammollo la frutta o altri alimenti che necessitano di essere lavati. Per quella ricava dal lavaggio delle stoviglie (e quindi comprensiva di possibile sapone) si potrà invece ripulire il lavandino dopo l’uso.

Imparare a ricavare l’acqua da quella piovana o di utilizzo è un modo semplicissimo per risparmiarne ogni giorno. Cosa che si farà senza fatica ma che risulterà più che preziosa per l’ambiente.

Danila Franzone

Recent Posts

L’aperitivo messicano per stupire i tuoi amici: trovi tutto da Eurospin a meno di 3 euro

Hai voglia di rendere il tuo giardino magico e inimitabile? Non si tratta solo di…

53 minuti ago

Tumore osseo, attenzione a questi sintomi: i campanelli d’allarme che tutti devono conoscere prima che sia tardi

Scopri cosa sono i tumori alle ossa, come riconoscerli, quali sono i più comuni e…

2 ore ago

Condizionatore sporco? Puliscilo in pochi minuti con questo metodo geniale: zero spese e niente fatica

Polvere, foglie e sporcizia mettono a rischio l’efficienza del tuo impianto: ecco come pulirlo e…

4 ore ago

Nuove regole per cani e gatti in tutta Europa, Italia compresa: attenzione alle nuove restrizioni

Cani e gatti, nuove regole Ue : quali sono le restrizioni in arrivo che i…

5 ore ago

Detersivi in polvere, il numero 1 è a marchio supermercato: risultato professionale a costo bassissimo

Qual è il miglior detersivo in polvere del 2025? Scopri cosa rivelano i test dei…

7 ore ago

Agosto low cost, è il momento migliore per viaggiare: le offerte last minute che fanno impazzire tutti

Vacanze estive: offerte last minute e le destinazioni più convenienti ad agosto da cogliere al…

8 ore ago