Inquinamento

Il make up con glitter fa male all’ambiente (e non solo). Ecco perché è meglio evitarlo

Usare il make up con glitter è deleterio sia per la salute che per l’ambiente. Scopriamo il perché.

Nella continua rincorsa alla bellezza, si fa spesso uso di prodotti considerati innocui ma che, in realtà, possono rivelarsi particolarmente pericolosi. Tra questi rientrano anche i trucchi come gli ombretti, il fard e le pitture per il corpo. Negli ultimi anni, infatti, vanno sempre più di moda quelli con aggiunta di glitter. Per quanto siano belli, però, proprio i glitter possono risultare doppiamente dannosi. Si tratta, infatti, di aggiunte che fanno male sia alla pelle che all’ambiente. Ancora una volta, quindi (come già visto con l’uso del sapone solido), la bellezza può passare anche dalla salvaguardia dell’ambiente.

Glitter sulla pelle: perché fanno male

I glitter che si trovano sia nei cosmetici che nella pittura per il corpo sono realizzati a partire da microplastiche. Queste sono tanto piccole da poter arrivare ovunque. Un aspetto che è facile immaginare sia in grado di danneggiare l’ambiente ma che si rivela nocivo anche per la salute.

glitter make up

La presenza di glitter negli ombretti, ad esempio, può causare micro lesioni entrando negli occhi. Stessa cosa vale per quelli presenti nei rossetti che possono essere ingeriti per errore.
Si tratta quindi di un’opzione che si si hanno a cuore salute e ambiente, andrebbe assolutamente scartata.

Vediamo più da vicino i glitter e come sono composti

Abbiamo già visto che i glitter contengono microplastiche. Ma come sono composti esattamente? Si tratta di un mix di alluminio e plastica. Essendo molto piccoli, si può erroneamente pensare che i glitter non danneggino l’ambiente. La verità è che una volta dispersi in giro (quando ci si strucca o quando cadono accidentalmente) sono impossibili da eliminare. Ecco, quindi, che vanno a depositarsi nelle acque o nel terreno. E tutto con seri danni per l’ambiente.

Insomma, optare per i glitter solo per la bellezza è un errore più grande di quanto non si immagini. E ciò vale ovviamente anche per i glitter da applicare su capelli, abiti, scarpe e accessori. Imparare ad evitarli è quindi un modo semplice per agire bene nei confronti dell’ambiente e per poter contare su una salute più sana che mai. Cose che è possibile ottenere con un sacrificio tutto sommato minimo.

Danila Franzone

Recent Posts

Trucco geniale per termosifoni più caldi e bollette meno salate: provalo subito

Un piccolo accorgimento dietro ai termosifoni può aumentare il calore in casa e ridurre i…

46 minuti ago

Avvolgi la tua casa nel profumo dell’autunno: le migliori fragranze da fare in casa a costo zero

Con le fragranze giuste puoi creare un’atmosfera autunnale calda e raffinata. Scopri come usare diffusori,…

8 ore ago

Abbandonano i rifiuti in strada, si beccano la sanzione più dura di sempre

Una coppia scoperta grazie alle telecamere: multe salatissime e patente sospesa. Ecco cosa prevede la…

10 ore ago

Dalla colazione alla pulizia: non buttare mai i gusci d’uovo. Le pentole ringrazieranno

Un mix semplice e naturale permette di eliminare macchie ostinate e incrostazioni da pentole e…

12 ore ago

Pentole rovinate, non buttarle mai: ha casa già hai il trucco per farle tornare come nuove

Con olio e sale puoi rigenerare le padelle antiaderenti rovinate e farle tornare come nuove.…

14 ore ago

Ganci per tenda, non ne faccio più a meno in casa: con 50 centesimi ho risolto mille problemi

Nel mondo dell’organizzazione domestica e del fai-da-te, l’uso di clip per tende si è rivelato…

16 ore ago