EcoConsigli

Casa più sostenibile? Ecco 3 mosse ecologiche che fanno risparmiare

Vivere una casa più sostenibile si può partendo anche dalle piccole cose. Scopriamo alcune azioni che possono renderci più green.

In questo ultimo anno, la corsa a tutto ciò che è ecosostenibile e green è stata davvero incredibile e ha spinto sempre più persone ad interessarsi a questo problema e a decidere di agire nel piccolo per ottenere risultati nel grande.
Che si tratti di una scelta dettata solo dalla voglia di far del bene all’ambiente o dal desiderio di ottenere anche un piccolo risparmio personale, muoversi per vivere in modo sostenibile è sempre apprezzabile. Per una vita casalinga più in linea con questi principi ci sono, ad esempio, alcune semplici azioni in grado di fare la differenza. Scopriamo alcune tra le più importanti.

Come essere green in casa senza alcuno sforzo

Vivere una casa sostenibile è più semplice di quanto si pensi e lo si può fare semplicemente cambiando alcune abitudini. Dalla scelta di acquistare determinati prodotti piuttosto che altri, al modo di compiere alcune azioni, le differenze sono sempre evidenti ed importanti.
Scopriamo, quindi, quali sono quelle da tenere sempre in considerazione.

casa solidale

Scegliere saponi solidi

Oltre che ai saponi solidi per l’igiene personale, esistono quelli per la pulizia degli ambienti, dei piatti e dei vestiti. Iniziare ad usarli riduce di parecchio l’accumulo di flaconi che, spesso, si buttano ad ogni nuovo acquisto, producendo grandi quantità di plastica che, come ben sappiamo, inquina. Cambiare quest’abitudine è quindi un buon modo per essere più green ma anche per aver maggior cura di sé e dei propri cari. I saponi solidi sono infatti solitamente più sani rispetto a quelli liquidi.

Ridurre la plastica

Questo processo è attuabile semplicemente imparando ad usare le ricariche mantenendo sempre gli stessi dispenser e flaconi. Cosa che vale sia per i detersivi che per il cibo.
Un’azione semplice che porta a risparmiare e che al contempo rende la vita casalinga molto più sostenibile.

Usare prodotti naturali

Evitare l’acquisto di sostanze chimiche fa bene all’ambiente quanto alla persona. Ecco, quindi, che si può iniziare ad usare l’aceto per le pulizie, lo yogurt per la bellezza della pelle e l’olio per idratare le mani. Gli esempi non finiscono qui perché c’è tutto un mondo di scelte fattibili ed in grado di rendere la vita più in linea con l’ambiente. Scelte che è possibile fare senza troppi sforzi.

Queste tre semplici regole costituiscono un primo passo verso una casa più sostenibile ed in grado di portare al contempo più salute e risparmio. Tutti elementi in grado di migliorare (e non di poco) la qualità della vita.

Danila Franzone

Recent Posts

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

18 minuti ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

2 ore ago

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

3 ore ago

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

10 ore ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

12 ore ago

Non solo profumo: ecco perché dovresti far bollire il rosmarino in casa almeno un volta a

Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…

14 ore ago