EcoConsigli

Come togliere le macchie dalle lenzuola in modo ecologico

Le lenzuola macchiate sono un problema che si presenta spesso e che si può risolvere in modo del tutto naturale. Scopriamo come!

Aver cura della propria casa e di tutto ciò che la riguarda non è sempre facile, sopratutto se nel farlo si vuole tendere una mano anche all’ambiente e al suo benessere.
Spesso, infatti, la vita frenetica ci spinge a cercare soluzioni rapide ad ogni problema. Cosa che, inevitabilmente, comporta l’acquisto di prodotti chimici che pur agendo velocemente lo fanno a discapito dell’ambiente e, a volte, persino della nostra salute.
Un esempio è quello della biancheria da letto che di tanto in tanto va sbiancata.
Come fare, quindi, se si vuole agire in modo green e al contempo pratico?
Per fortuna la soluzione c’è e, molto probabilmente, è già in casa.

Come pulire le lenzuola ingiallite in modo naturale

Che si tratti di lenzuola ingiallite o con grandi macchie sparse qua e là, dover fare i conti con i segni del tempo non è mai piacevole. Prima di lanciarsi nell’uso della candeggina, però, può essere utile sperimentare prodotti alternativi ed in grado di sorprenderci per la loro efficacia.
L’aceto, ad esempio, si rivela un ottimo rimedio contro lenzuola sia gialle che rigide. Questo prodotto, infatti, oltre ad essere uno smacchiante naturale si rivela un vero e proprio ammorbidente. La soluzione ideale per ottenere due risultati con una sola applicazione.

lavaggio lenzuola

Per far sì che funzioni, basta inserire una tazzina d’aceto nella vaschetta della lavatrice e farla andare come sempre, magari usando come sapone quello di Marsiglia. Il risultato saranno lenzuola più chiare o con macchie più attenuate e visibilmente più morbide.
Nel giro di pochi lavaggi, l’effetto smacchiante (in caso di macchie davvero evidenti) sarà completo e le lenzuola torneranno come nuove.

Come mantenere l’effetto più a lungo

Ovviamente, evitare che il giallo ritorni è altrettanto importante. E per farlo si può prendere l’abitudine di usare una piccola quantità di aceto come ammorbidente. Oltre ad avere lenzuola sempre morbide, si eviterà di riveder apparire le macchie. Il tutto senza aver danneggiato in alcun modo l’ambiente o la salute e ottenendo persino un buon risparmio. Cosa che, di questi tempi, fa sempre bene all’umore.

Danila Franzone

Recent Posts

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

1 ora ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

3 ore ago

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

4 ore ago

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

7 ore ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

9 ore ago

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

10 ore ago