EcoConsigli

Il bucato puzza? Scopri gli errori da non fare

Il bucato che puzza è una realtà piuttosto comune. Scopriamo quali sono gli errori da non fare.

Avere un bucato che sia profumato e sappia di nuovo è la parte migliore di quando si lavano i panni. Spesso, però, questo obiettivo non viene raggiunto del tutto e, in alcuni casi, si ottiene addirittura un bucato pulito ma maleodorante. Un vero e proprio problema che spinge spesso a rilavare i panni portando a sprechi e consumi che costano in bolletta.
Per fortuna, alla base di un bucato che puzza, ci sono quasi sempre degli errori facilmente risolvibili. Per farlo basta imparare a riconoscerle ed evitarli. Cosa che porterà ad ottenere un bucato profumato e un risparmio economico a beneficio dell’ambiente.

Quali sono gli errori che fanno puzzare il bucato

Pulire i panni è sempre un gran lavoro che si incastra il più delle volte tra le tante mansioni giornalieri. Ciò può portare a compiere alcuni errori di distrazione che alla lunga possono portare allo spiacevole risultato del bucato che puzza.
Per ovviare a questo problema è quindi molto importante capire quali sono i passi da non compiere o da gestire in modo diverso.

abiti che puzzano

Riempire troppo il cestello

Una lavatrice troppo piena non può pulire a fondo il bucato. E anche se per risparmiare il suggerimento è quello di usarla solo a carico pieno, è altresì importante non esagerare.
In tal caso, infatti, i panni all’interno non si muoveranno per bene e resteranno sporchi quel tanto che basta a farli puzzare. Un errore a cui è indispensabile rimediare.

Mettere troppo detersivo

Esagerare è sempre sbagliato e ciò si riflette anche sull’uso del detersivo. Usarne troppo, infatti, renderà impossibile eliminarlo del tutto e ciò porta il bucato ad acquisire cattivi odori.
Un altro suggerimento può essere quello di prediligere prodotti naturali come, ad esempio, il sapone di Marsiglia che non avendo profumazioni rende più difficile che il bucato abbia dei cattivi odori.

Aspettare del tempo prima di stendere

Una volta pulito, il bucato andrebbe steso immediatamente. Aspettare del tempo porta infatti il bucato a restare umido e ciò crea uno degli odori più sgradevoli che ci siano.
Quando è pronto, quindi, è bene premurarsi sempre di stenderlo il prima possibile e di farlo, possibilmente, al sole.

Eliminare questi tre errori aiuta ad ottenere un bucato privo di cattivi odori e che, anzi, sarà sempre profumato. Cosa che eviterà di non dover rilavare tutto di nuovo, evitando sprechi d’acqua che oltre a gravare sulla bolletta (qui puoi scoprire come consumare meno con i lavaggi) non fa bene all’ambiente.

Danila Franzone

Share
Published by
Danila Franzone

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago