Risparmio energetico

Usi sempre la tv? Ecco le mosse giuste per risparmiare sulla luce

Risparmiare sull’utilizzo della tv è possibile e consente di contribuire al risparmio energetico che fa bene al pianeta. Ecco alcune dritte utili.

La tv è probabilmente il dispositivo più amato ed utilizzato da tutti. Il suo consumo, però, specie se la si tiene accesa per molte ore, può essere più elevato di quanto si pensi e comportare un certo aumento nelle spese di fine mese. Per fortuna ci sono diverse strategie in grado di sopperire al problema e tutto senza dover rinunciare alla tv. Dopo aver visto come risparmiare con la friggitrice ad aria, oggi scopriremo quindi come evitare che l’uso della tv ci porti a spendere più di quanto vorremmo.

Come risparmiare usando la tv nel modo giusto

Risparmiare usando la tv nel modo corretto è più che possibile e tutto senza troppi sacrifici. Bastano infatti poche accortezze per ridurre i consumi e ottenere un risparmio in bolletta.
Scopriamo, quindi, quali sono le più utili da conoscere.

uso tv

Scegliere la giusta tv

Per prima cosa è importante sapere che una tv a basso consumo è già un’ottima scelta. Al contempo non sempre è necessario acquistarne una molto grande. Tutto dipende dalla distanza dalla quale la si guarda. Se questa è poca si può optare per una tv più piccola e che, di conseguenza, consumerà molto meno.

Usare una ciabatta

Attaccare la presa di corrente della tv ad una ciabatta multiuso consente di evitare il consumo notturno che i dispositivi hanno anche di notte. Questa carica fantasma di cui pochi conoscono l’esistenza può essere quindi eliminata a fronte di un buon risparmio.

Ridurre l’illuminazione dello schermo

Uno schermo con illuminazione ridotta tende a consumare molto bene. Ovviamente non stiamo suggerendo di abbassarla di molto. Anche piccole quantità, però, possono davvero fare la differenza.

Seguire queste regole e ricordarsi di tenere la tv in stand-by durante il giorno se non la si usa, aiuterà ad ottenere il risparmio desiderato. E tutto con delle abitudini che una volta acquisite non peseranno più ma che, al contrario, aiuteranno a vivere meglio i dispositivi di casa.

Basta pensare che il suggerimento sull’illuminazione dello schermo vale anche per pc fissi e per portatili e smartphone le cui batterie dureranno molto di più.

Danila Franzone

Share
Published by
Danila Franzone

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago