guardaroba estivo
L’estate è ormai arrivata e con essa il tanto atteso (e spesso temuto) cambio stagione.
In questo periodo dell’anno, si è soliti tirar fuori i capi d’abbigliamento estivi, dar via quelli che non si sentono più adatti e fare acquisti nuovi per compensare le varie mancanze.
La verità, però, è che per evitare sprechi e risparmiare anche un po’ esiste un modo diverso e certamente più green di affrontare la cosa. Imparando a fare i giusti abbinamenti tra i vestiti che si hanno già si può evitare di acquistarne di nuovi e si riesce al contempo a riciclare ciò che si pensava quasi inutile. Una tecnica che aiuta sia a restare in linea con l’ambiente che a risparmiare un po’. Dopo aver visto come pulire casa in modo green, ecco come mantenersi in linea con l’ambiente facendo un semplice cambio stagione.
Un cambio di stagione green necessita di capi d’abbigliamento che siano ben assortiti e che, di conseguenza, non richiedano di nuove aggiunte.
Una volta tirati fuori tutti i capi estivi è quindi molto importante vagliarli con attenzione e dividerli tra quelli da giorno e da sera.
Fatto ciò si possono creare abbinamenti tra top, maglie e gonne o pantaloni ma anche tra maglie e vestitini. Includendo nel pacchetto anche foulard e accessori vari, è possibile rinnovare il guardaroba in modo da non sentire il bisogno di fare altri acquisti.
Una tecnica davvero semplice ma che consente di risparmiare in tempo, tessuti nuovi e, ovviamente, in denaro.
E ciò che non va più? Invece di limitarsi a buttarlo si può donare a chi ne ha più bisogno, vendere online o regalare o dare in cambio di altro.
In questo modo si metterà in atto un mutuo scambio che renderà il tutto green, eco solidale e in linea con l’ambiente.
Una modalità semplice che una volta acquisita risulterà così piacevole da non volerne fare più a meno. Sopratutto una volta capito quanto si può risparmiare mettendola in atto. E, dopotutto, non manca poi molto al prossimo cambio di stagione, previsto per l’autunno-inverno, no?
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…