
Allarme botulino, getta subito questa verdura se l’hai acquistata - ecoblog.it
Cresce l’allerta dopo i ricoveri legati a una salsa guacamole servita durante l’evento di street food. Sotto accusa la polpa di avocado confezionata, ritirata dal mercato.
È salito a undici il numero dei casi sospetti di intossicazione da botulino collegati alla Fiesta Latina, manifestazione di street food svoltasi a Monserrato (Cagliari) tra il 22 e il 25 luglio. Dopo gli otto ricoveri iniziali, altri tre pazienti si sono presentati il 1° agosto nei pronto soccorso degli ospedali Brotzu e Duilio Casula. Al centro delle verifiche una salsa guacamole servita con tacos messicani, preparata con polpa di avocado preconfezionata, ritenuta dagli inquirenti il principale sospetto. Tra i casi più gravi figurano una ragazza di 14 anni e un bambino di 11, quest’ultimo trasferito d’urgenza al Policlinico Gemelli di Roma e ricoverato in terapia intensiva pediatrica con prognosi riservata.
Il richiamo e le indagini sulla polpa di avocado
Il 1° agosto il Ministero della Salute ha disposto un richiamo precauzionale della polpa di avocado Metro Chef, prodotta da Salud Food Group Europe, per possibile presenza di tossina botulinica. Si tratta di confezioni surgelate da 1 kg vendute nei 40 punti vendita Metro, destinati principalmente a ristoranti, catering e attività di street food. Il provvedimento riguarda il lotto LI4213 con scadenza 31/07/2026 e il lotto LI4218 con scadenza 05/08/2026, realizzati nello stabilimento Agroempaques S.A. di Lima, in Perù.
La tossina botulinica è una delle sostanze più pericolose in campo alimentare: può provocare paralisi muscolare, insufficienza respiratoria e, nei casi più gravi, la morte. Non altera odore, colore o sapore e non viene inattivata dal congelamento, il che rende necessaria la massima prudenza.

Metro Italia, in un comunicato, ha precisato di aver ritirato in via cautelativa il prodotto in attesa dei risultati degli accertamenti dell’Istituto Superiore di Sanità. La catena ha dichiarato di essere in costante contatto con le autorità sanitarie e di aver avvisato tutti i clienti professionali che potrebbero aver utilizzato la polpa incriminata.
Collegamenti con la Fiesta Latina e rischi per la salute
Secondo i Carabinieri del NAS, tutte le persone colpite avevano consumato piatti dallo stesso stand della Fiesta Latina, dove la guacamole veniva preparata con la polpa di avocado confezionata oggetto del richiamo. Otto ricoveri sono stati registrati nei giorni dell’evento, a cui si sono aggiunti tre nuovi casi il 1° agosto.
Il titolare dello stand è indagato per lesioni colpose. Durante una successiva tappa della manifestazione a Tortolì, la polizia giudiziaria ha sequestrato altre confezioni dello stesso prodotto, ancora sigillate. Le autorità invitano chiunque sia in possesso dei lotti interessati a non consumare la polpa, anche se integra o conservata in congelatore.
Il botulismo è una malattia rara ma estremamente grave, provocata dalla tossina del Clostridium botulinum. I sintomi possono comparire da poche ore a diversi giorni dall’ingestione e includono disturbi visivi, difficoltà a parlare o deglutire, secchezza della bocca e problemi respiratori. Nei casi più gravi, la paralisi può coinvolgere i muscoli respiratori e mettere a rischio la vita del paziente. La diagnosi precoce e la somministrazione dell’antitossina sono essenziali per aumentare le possibilità di recupero, che può richiedere settimane o mesi di cure.