
Si può usare la carta da forno nella friggitrice ad aria? - ecoblog.it
Carta da forno in friggitrice ad aria: cosa dicono gli esperti? Si può utilizzare con questo elettrodomestico oppure no?
Negli ultimi anni, l’uso della friggitrice ad aria si è diffuso enormemente nelle cucine italiane per la sua praticità e per la capacità di cucinare cibi croccanti riducendo l’uso di olio. Tuttavia, un dubbio frequente riguarda l’utilizzo della carta da forno in friggitrice ad aria: è consigliabile o rischia di compromettere la cottura? A rispondere in modo chiaro ed esaustivo è la scienza, grazie anche alla divulgazione di esperti come Vincenzo Schettini, fisico e noto divulgatore scientifico.
Carta da forno in friggitrice ad aria: vantaggi e criticità
L’episodio che ha acceso il dibattito è raccontato in modo ironico ma istruttivo da una giornalista che, osservando la madre preparare crostini con carta forno sul fondo della friggitrice, ha subito sollevato dubbi. La convinzione diffusa vuole che la carta forno aiuti a mantenere pulito il cestello e impedisca alle briciole di cadere sul fondo, semplificando la pulizia. Tuttavia, come spiega il professor Schettini, docente e divulgatore conosciuto su Instagram come La fisica che ci piace, l’uso della carta forno non perforata nella friggitrice ad aria ostacola la circolazione dell’aria calda, compromettendo il principio fondamentale di funzionamento di questo elettrodomestico.

La friggitrice ad aria, infatti, è un forno ventilato in miniatura in cui una resistenza riscalda l’aria che viene poi fatta circolare da una ventola. Questa circolazione dell’aria calda (convezione) è essenziale per cuocere i cibi in modo uniforme e renderli croccanti. Inserire un foglio di carta forno senza buchi impedisce il passaggio libero dell’aria, rallentando la cottura e influendo negativamente sul risultato finale.
Il cestello della friggitrice è progettato con fori proprio per permettere un’adeguata ventilazione. Bloccare questi fori con la carta è come chiudere le finestre di un forno ventilato. L’intuito suggerisce quindi che la carta forno debba essere utilizzata con attenzione, cercando di non ostacolare il flusso d’aria.
La soluzione, confermata da Schettini, è semplice: praticare piccoli fori nella carta forno con uno stecchino o acquistare direttamente carta da forno già perforata, specifica per friggitrici ad aria. Questo accorgimento permette di mantenere la funzionalità della friggitrice e, allo stesso tempo, di facilitare la pulizia evitando che le briciole si depositino sul fondo.
La soluzione perfetta che non deve mancare
La soluzione? Gli esperti suggeriscono, quindi, di praticare dei piccoli buchetti alla carta forno, con uno stecchino. Ma si potrebbe comprare anche la carta da forno già bucherellata. Non bisogna pertanto dimenticare che la la friggitrice ad aria è come un piccolo forno ventilato. In essa la resistenza riscalda la parte interna e una ventola fa circolare uniformante l’aria cuocendo i cibi. Dal momento che questo movimento è fondamentale e alla base della cottura, mettere questa carta può ostacolare il circolo dell’aria.
Un semplicissimo gesto come bucherellare la carta da forno o utilizzare quella già perforata fa davvero la differenza per il buon funzionamento dell’elettrodomestico preservandolo da danneggiamenti e garantendo la realizzazione di ottimi cibi cotti nel modo giusto.