
Maniglie, come riciclarle in casa in maniera utile e originale - Ecoblog.it
Non buttare le maniglie rovinate, puoi riciclarle in maniera originale in casa: possono diventare oggetti utilissimi.
Nel mondo del riciclo creativo, una risorsa spesso trascurata ma ricchissima di potenzialità sono le vecchie maniglie di porte e mobili, che possono essere trasformate in elementi funzionali e decorativi per la casa.
Che si tratti di maniglie antiche recuperate da porte vintage o di modelli più moderni, la loro riconversione permette di dare nuova vita a materiali altrimenti destinati allo scarto, con risultati estetici e pratici di grande impatto.
Idee creative per il riuso delle vecchie maniglie
Le maniglie con pomello offrono molteplici spunti per il riciclo domestico. Un’applicazione molto apprezzata è la realizzazione di supporti per erbe aromatiche: fissate su una tavoletta di legno oppure direttamente alla parete, le maniglie diventano ganci ideali per appendere mazzetti di erbe fresche o essiccate, mantenendo così le fragranze a portata di mano in cucina o in veranda. Un’altra soluzione intelligente è la creazione di portachiavi da parete. Per farlo, basta montare una maniglia su una base di legno e aggiungere sotto una serie di chiavi ricurve che fungono da ganci per altri oggetti.
Questa idea coniuga funzionalità e design, permettendo di organizzare in modo ordinato e originale chiavi o piccoli accessori. Le maniglie possono anche trasformarsi in decorazioni da appendere. Verniciate con colori vivaci o delicati, poi fissate su tavolette di legno dipinte a mano, si trasformano in elementi decorativi unici, perfetti per personalizzare pareti o spazi esterni con un tocco artistico e personale. Le maniglie in stile vintage sono particolarmente adatte a essere riutilizzate come appendiabiti. Smontate e fissate a supporti in legno, possono reggere con eleganza cappotti, borse, cappelli e sciarpe.

Questa soluzione è ideale per chi ama il fascino del passato e desidera integrare un tocco retrò nel proprio arredamento domestico, unendo estetica e praticità. Un’altra applicazione molto apprezzata per le maniglie d’epoca è quella di portacollane. Verniciate di bianco per ottenere un effetto shabby chic e montate su un supporto in legno grezzo, le maniglie diventano eleganti espositori per gioielli, perfetti per organizzare e valorizzare collane e ciondoli in modo originale e decorativo.
Non meno interessante è l’uso delle maniglie come portasciugamani. Seguendo lo stesso principio applicato al portacollane, si possono creare supporti dal gusto retrò, ideali per aggiungere carattere e calore agli ambienti bagno. Il risultato è un accessorio funzionale che unisce praticità e stile, valorizzando uno spazio spesso trascurato con un dettaglio di design ricercato.
Queste idee dimostrano come il riutilizzo delle maniglie possa rappresentare una strategia ecologica, creativa ed elegante per rinnovare la casa. In un’epoca in cui la sostenibilità è sempre più centrale, recuperare e valorizzare oggetti di uso quotidiano come le maniglie contribuisce a ridurre gli sprechi e a dare nuova vita a materiali dal potenziale estetico e funzionale sorprendente.