
Dimentica le tende in casa, al loro posto metti questo ed è molto più chic - dailyfood.it
Le tende tradizionali sembrano superate. Scopri le nuove soluzioni per arredare casa, proteggere la privacy e rendere gli spazi più accoglienti.
In molte abitazioni le tende hanno sempre avuto un ruolo fondamentale: proteggono dagli sguardi esterni, attenuano la luce diretta del sole e rendono più intimo l’ambiente domestico. Per anni sono state considerate un elemento irrinunciabile, capace di completare l’arredo e scaldare lo spazio. Oggi, però, la situazione sta cambiando. Sempre più persone scelgono di abbandonarle, puntando su soluzioni innovative e, in alcuni casi, molto più economiche. Le nuove tendenze portano infatti con sé uno stile fresco, capace di trasformare gli interni senza dover ricorrere al classico tendaggio.
Persiane e piante: due alternative che stanno conquistando le case
Un’opzione che sta tornando in auge è quella delle persiane. Pur essendo un elemento dal sapore vintage, negli ultimi anni sono diventate una scelta moderna e ricercata. Le versioni in legno restano le più affascinanti, anche se costose e impegnative da mantenere. Sempre più diffuse sono invece quelle in PVC o alluminio, resistenti, pratiche e perfette per affrontare le intemperie. Oltre a garantire privacy, donano un aspetto elegante e ordinato all’esterno dell’abitazione.

Ma non è tutto. Una delle soluzioni più apprezzate dagli interior designer è rappresentata dalle piante da interno. Disposte strategicamente davanti alle finestre o sospese a soffitto, creano una vera e propria barriera naturale che impedisce agli sguardi esterni di penetrare, migliorando al tempo stesso la qualità dell’aria. In questo modo si unisce l’aspetto estetico alla funzionalità, regalando agli ambienti un tocco verde che rende più accogliente ogni stanza. Non a caso, molte famiglie scelgono di sostituire le tende con composizioni di piante che, oltre a schermare, arredano.
Vetro artistico e pannelli innovativi: la nuova frontiera della privacy
Un’altra alternativa sempre più diffusa è quella dei pannelli in vetro artistico. Realizzati con tecniche particolari e spesso colorati, riescono a garantire privacy e, al contempo, abbelliscono l’ambiente con giochi di luce e trasparenze. La loro applicazione è semplice e può essere anche un progetto di fai da te, con costi contenuti.
Sul mercato sono disponibili diverse tipologie: dai vetri opachi a quelli colorati, fino alle versioni più moderne che cambiano aspetto a seconda della luce, diventando a specchio dall’esterno e trasparenti all’interno. Questo consente di avere la massima riservatezza senza rinunciare alla luminosità naturale. Oltre all’effetto estetico, il vetro trattato svolge anche una funzione protettiva, filtrando i raggi solari e contribuendo a mantenere stabile la temperatura degli ambienti. Queste nuove soluzioni rappresentano una risposta concreta alle esigenze di chi non vuole più affidarsi alle tende tradizionali. Oltre a essere pratiche, economiche e facili da gestire, introducono un modo diverso di vivere lo spazio domestico, con maggiore libertà e un tocco di originalità.