Nati di mercoledì più curiosi e instabili? Lo studio inglese che divide gli esperti - www.ecoblog.it
Uno studio inglese collega il giorno di nascita ai tratti della personalità: curiosità, energia, creatività e sicurezza variano a seconda della settimana.
L’idea che il giorno di nascita possa avere un ruolo nella formazione del carattere non è nuova. Una filastrocca inglese del XIX secolo attribuiva a ciascun giorno un tratto distintivo: dal “Monday’s child is fair of face” al “Wednesday’s child is full of woe”. Con queste suggestioni culturali come punto di partenza, i ricercatori britannici hanno cercato conferme scientifiche attraverso uno studio pubblicato con il titolo “Are Wednesday’s Children Full of Woe? Children’s Differences in Personality Are Independent of Day of Birth”.
L’indagine, basata sull’osservazione di oltre 2000 ragazzi, ha portato a conclusioni che non parlano di destino immutabile, ma di tendenze comportamentali che sembrano ricorrere con frequenza.
Dall’analisi è emerso che chi nasce di lunedì tende a sviluppare una forte autostima e una maggiore attenzione alla disciplina personale. Il martedì, simbolicamente connesso a Marte, favorirebbe individui decisi, energici e competitivi, spesso con un lato più impulsivo.
I nati di mercoledì, sotto l’influenza di Mercurio, mostrano una spiccata curiosità intellettuale, capacità comunicative e prontezza di pensiero, ma possono risultare anche più distratti o instabili rispetto ad altri. Il giovedì sembrerebbe stimolare una visione ottimistica della vita e una propensione alla creatività artistica, qualità che si ritrovano anche nei nati di venerdì, spesso descritti come generosi e sensibili.
Il sabato risulta associato a rigore e determinazione, mentre la domenica, giorno del Sole, è collegata a individui con sicurezza di sé, leadership naturale e capacità di ispirare gli altri.
I ricercatori sottolineano che queste tendenze non equivalgono a un destino fisso. Si tratta piuttosto di inclinazioni di fondo che possono essere rafforzate o mitigate dall’ambiente familiare, dall’educazione e dalle esperienze di vita.
Conoscere queste sfumature, però, può avere implicazioni concrete. In primo luogo nella consapevolezza personale: un individuo nato di mercoledì, sapendo di avere facilità alla distrazione, può imparare strategie per gestirla e sfruttare i momenti di massima creatività.
In ambito educativo, genitori e insegnanti potrebbero riconoscere e valorizzare i punti di forza naturali dei bambini, adattando metodi e incoraggiamenti in base alle predisposizioni emerse. Anche nell’autogestione quotidiana, dalla gestione delle emozioni al lavoro di squadra, queste informazioni possono rappresentare uno strumento utile.
Roma, ottobre 2025 – lo studio di York non chiude il dibattito, ma rilancia una riflessione antica con strumenti moderni. E se il giorno della settimana in cui nasciamo non determina il nostro carattere, resta un indizio suggestivo capace di offrire spunti interessanti per comprendere meglio noi stessi e chi ci circonda.
Navi da crociera e spreco alimentare: tra smaltimenti in mare, donazioni solidali e nuove tecnologie,…
Scopri come rinfrescare i cuscini anche con 40 gradi usando tessuti traspiranti, manutenzione corretta e…
Lidl lancia un’offerta imperdibile: il tritatutto elettrico Silvercrest in vendita a 9,99 euro. Lidl continua…
Dopo il primo avviso di settembre, il Ministero segnala tre ulteriori lotti del salame senza…
Un’indagine su 19 città italiane ha rivelato quali sono i comportamenti quotidiani considerati più scortesi…
Il colosso svedese del mobile introduce una nuova soluzione per chi vive in spazi ridotti:…