Il rischio cancro aumenta con questi prodotti - www.ecoblog.it
Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo stesso tempo, da anni, si stanno cercando cure per poterlo combattere quanto anche, nei casi più difficili, anche rallentare.
Nel corso degli anni, però, le scoperte sono state al tempo stesso anche sensazionali portando alcuni tipi di tumore ad essere sconfitti anche in maniera totale senza avere più la possibilità di ripresentarsi nuovamente nel paziente.
Novità arrivano anche in campo medico, attraverso la scoperta di esami e cure che possono davvero allungare la vita del singolo paziente affetto da malattia oncologica. Ma ci sono anche alcuni elementi che devi assolutamente conoscere.
Il cancro arriva anche per altre vie
La cura contro il cancro è una delle lotte più estenuanti che tantissimi medici, ricercatori e infermieri stanno portando avanti per poter sconfiggere la malattia del secolo e riuscire a salvare quante più vite umane possibili. Davanti agli aumenti di casi di cancro, molto spesso e purtroppo, anche fra i bambini, la domanda che tutti si pongono è: “Ma non c’è una cura definitiva?”.
Purtroppo non ancora ma, come dicevamo all’inizio, la ricerca va avanti a grandi passi. Ciò che conta, e ce lo hanno sempre detto, è la prevenzione. Prevenire, anche attraverso semplici esami, quelli che possono essere tutti (o solo alcuni) dei sintomi che la malattia può dare e riuscire ad intervenire in tempo.
Insieme alla prevenzione, però, è necessario anche capire che ci sono alcuni prodotti che potrebbero essere dannosi per la tua salute, li usi spesso e non lo sai. Ed è stato uno studio americano che è stato condotto su 50mila donne che usano abitualmente dei prodotti liscianti, o piastre e trattamenti vari.
Ecco cos’ha scoperto uno studio
Stando allo studio, chi usa questi prodotti può vedere aumentare il rischio di tumore al pancreas o anche quello alla tiroide. Un vero e proprio rischio cancerogeno per questi prodotti liscianti. Questo studio aveva già avuto degli elementi precedenti: stavolta il risultato è ancora più ampio e mette in evidenza percentuali di aumento, anche superiori al 100%, del rischio di sviluppare diversi tumori, tra cui quello al pancreas e alla tiroide.

La ricerca si basa sui dati dello studio “Sister”, che ha coinvolto oltre 50.000 donne americane di età compresa tra 35 e 74 anni, seguite per circa 13 anni. L’indagine si è concentrata su 100 casi di tumore emersi durante il periodo, analizzando se le donne avessero utilizzato piastre o prodotti liscianti per capelli nei 12 mesi precedenti. E’ emerso che le donne che usavano regolarmente piastre o trattamenti liscianti presentavano un rischio di tumore al pancreas superiore del 166% rispetto a chi non li utilizzava e un rischio di tumore alla tiroide più elevato del 71%.
Cosa c’è alla base di tutto questo? La formaldeide, una sostanza classificata come cancerogena dall’American Cancer Society, che è contenuta proprio in questi prodotti perché contribuisce a rendere la chioma più docile e lucida. Nei trattamenti liscianti sono stati individuati anche parabeni, ftalati, bisfenolo A e metalli pesanti, tutti potenziali interferenti endocrini.
