Armadio da sogno per le case piccole: da Ikea lo trovi a meni di 25 € e risparmi alla grande - ecoblog.it
Il mobile Ikea da meno di 25 euro che puoi usare ovunque, anche senza armadi fissi o grandi spazi
Il problema dello spazio, in casa, si presenta sempre. Per chi vive in ambienti piccoli ma anche per chi ha stanze ampie e vuole organizzare meglio gli spazi. Ecco perché un armadio semplice, modulare e poco costoso, può fare la differenza. È il caso di un modello Ikea dal prezzo contenuto che sta attirando l’attenzione: meno di 25 euro per un mobile essenziale, bianco, che si può usare praticamente ovunque, dal bagno alla camera, passando per lavanderia, ingresso o salotto. Si chiama BAGGEBO e fa parte della linea di arredi pensati per chi vuole risparmiare senza rinunciare a funzionalità e ordine.
Un armadio economico che risolve problemi reali in ogni tipo di casa
L’idea alla base di questo mobile è semplice: offrire un contenitore compatto, con un design neutro e funzionale, che possa essere inserito facilmente in qualsiasi stanza. Il fatto che costi meno di 25 euro lo rende interessante non solo per chi ha un budget limitato, ma anche per chi ha bisogno di una soluzione d’emergenza, temporanea, oppure modulabile.
BAGGEBO è un armadietto rettangolare, con ante e ripiani interni, disponibile in colore bianco. Si monta in pochi minuti, occupa poco spazio e può essere affiancato ad altri mobili della stessa linea per creare combinazioni più grandi, come un armadio a muro, una parete attrezzata o persino una cabina armadio fai-da-te. Chi ha poco spazio a disposizione, ad esempio in uno studio trasformato in cameretta o in un ripostiglio che diventa lavanderia, può sfruttarlo per organizzare oggetti, abiti, biancheria o documenti, mantenendo ordine senza riempire la stanza.

Essendo molto semplice nelle linee, il mobile non ha vincoli estetici. Si adatta sia a case moderne che ad ambienti più classici, e può essere abbinato ad altri mobili bianchi, in legno chiaro o persino colorati. Per chi vuole un tocco più elegante, esiste anche la variante con ante a vetro e mensole trasparenti, ideale per uno studio o una zona giorno. Si può usare come libreria, come mobile per collezioni o per creare una vetrinetta elegante, a patto di saper giocare con i volumi e con la luce.
Dall’angolo lavanderia alla parete del salotto: la versatilità che non ti aspetti
Uno dei punti di forza del sistema Ikea è la possibilità di progettare combinazioni su misura. Oltre ai modelli più noti come PAX o PLATSA, pensati per grandi armadi componibili, anche le linee più economiche permettono un certo grado di personalizzazione. Si può scegliere di acquistare più moduli BAGGEBO e posizionarli affiancati, in verticale o in orizzontale, creando configurazioni angolari o lineari in base allo spazio disponibile.
In salotto, ad esempio, si possono alternare moduli chiusi e aperti per creare un effetto dinamico: una parte per riporre oggetti nascosti, l’altra per esporre libri, cornici o decorazioni. In camera da letto, lo stesso armadio può essere collocato accanto al letto come comodino alternativo, oppure usato per contenere lenzuola e coperte. All’ingresso, può diventare un pratico punto d’appoggio sotto all’appendiabiti, abbinandolo magari a una piccola scarpiera.
Anche nei bagni piccoli, dove lo spazio è spesso limitato, il formato compatto di questo mobile permette di sistemare asciugamani, carta igienica o detersivi senza occupare troppo. Ikea ha pensato a tutto: il sistema è leggero, facile da trasportare, e può essere modificato con l’aggiunta di mensole, vetrinette, accessori interni e contenitori.
Chi vuole risparmiare ulteriormente può approfittare del corner occasioni presente in ogni negozio Ikea. Qui vengono messi in vendita mobili in fine serie o con piccoli difetti a prezzi ridotti anche del 70%. Il colore predominante è quasi sempre il bianco o il legno chiaro, il che permette di abbinarli facilmente ad altri modelli. Serve solo un po’ di pazienza per trovare l’occasione giusta.
