Ancora una volta, la Rete si schiera dalla parte delle Foreste. Qualche settimana fa, su Ecoblog avevamo parlato della centrale idroelettrica di Belo Monte, nell’Amazzonia brasiliana,...
Le centrali idroelettriche in Brasile stanno diventando un affare molto grosso (e losco!) che rischia di mettere in ginocchio alcune delle economie che ruotano attorno alle...
Not in my back yard, e manco in quello del mio vicino. Il Wwf abruzzese non vede di buon occhio il progetto di produrre energia idroelettrica...
Mentre negli Usa c’è chi si costruisce un mini reattore casalingo in Nepal nei villaggi di Baluwatare Naumale, viene costruita una mini centrale idroelettrica (in Italia...
Il gruppo imprenditoriale che fa capo alla famiglia Benetton sarebbe interessato ad acquistare una quota di Enel Green Power, società controllata dalla big italiana semipubblica dell’energia...
E’ appena uscito il Rapporto Comuni rinnovabili di Legambiente in cui viene fatta un’istantanea sugli impianti di energie rinnovabili presenti nel nostro Paese. Il quadro complessivo...
Il Parlamento europeo affronta la questione energia. Sul tavolo c’è il Set Plan (Strategic Energy Technology Plan), cioè le linee guida europee per la riduzione delle...
Le Filippine sono in ginocchio a causa della siccità causata dal Niño. La carenza d’acqua ha già messo in crisi l’agricoltura e ora è a rischio...
Mini idro, maxi batosta: il Consiglio di Stato ha rigettato gli appelli proposti dall’Autorità per l’energia elettrica e il gas e dall’Associazione produttori energia da fonti...
Ai primi di gennaio Gran Bretagna, Danimarca, Germania, Francia, Svezia, Belgio, Lussemburgo e Irlanda hanno posto le basi di uno dei progetti più interessanti nel campo...
Il 2009 si chiude in bellezza per l’energia eolica, almeno in Italia: la potenza eolica efficiente installata è di 4850 MW di cui oltre 1.100 MW...
Ricordate DESERTEC (qui trovate il gruppo su facebook) il progetto che prevede un approvviogionamento di energia grazie a pannelli fotovoltaici installati nel deserto del Sahara? Ebbene...
Augustin Solis Cedillo è il secondo sindaco indigeno del municipio di Chajul, nella regione Xeputul del Guatemala, e, oltre ad essere il sindaco più giovane, è...
Nel sud dell’Anatolia, in Turchia, sorge il sito archologico di Hasankeyf, che sta per scomparire, destinato ad essere affogato dalla diga di Ilisu per volere di...
Il Tribunale federale del Parà ha sospeso le licenze per la costruzione della diga di Belo Monte nella foresta amazzonica. Per Roberto Messias, Presidente dell’Istituto Brasiliano...
La parte occidentale della Cina è abituata a proteste contro l’edificazione di progetti idroelettrici, a causa di fenomeni di corruzione, appalti assegnati, furti di terre, a...
I giorni delle Rinnovabili, iniziativa giunta alla sua nona edizione, è un evento dedicato a sensibilizzare ed informare i cittadini italiani sul tema delle Rinnovabili. Chi...
Una sorta di isola misteriosa di 2 chilometri di diametro, circondata da dighe, è spuntata nel mar Caspio, a largo delle coste del Kazakhistan. Come spiegano...