Lungo 6 .000 km ma centinaia di volte più ampio del Rio delle Amazzoni, potrebbe essere il fiume sotterraneo scoperto dai ricercatori del dell’Observatorio Nacional do...
Il tavolo Amazonas, in acciaio riciclato, si ispira alle forme degli alberi della foresta pluviale.
Pochi giorni fa, sotto la pressione di oltre 2 milioni di firmatari in tutto il mondo la Roussef ha finalmente posto il suo veto. Ma solo...
Circa un anno fa, avevamo parlato della guerra tecnologica dei Suruì contro la deforestazione in Amazzonia, decisi più che mai a difendere non solo le proprie...
Queste ore potrebbero essere cruciali per l’Amazzonia e per far sentire a Dilma Rousseff, presidente brasiliano successore di Lula, quanto, alla comunità internazionale, stia a cuore...
Il fenomeno della deforestazione dell'Amazzonia da parte dei cacciatori d'oro non risparmia nemmeno il parco nazionale di cainama in venezuela
Ancora poche ore, a Nagoya, per capire se la Cop-10 per la tutela della biodiversità avrà un esito positivo oppure se si concluderà nella consueta maniera...
Scivolare sul fiume, con un battello lentissimo e senza altro appoggio che un’amaca da cui osservare le stelle e la luna che si specchiano ridendo nel...
Ancora una volta, la Rete si schiera dalla parte delle Foreste. Qualche settimana fa, su Ecoblog avevamo parlato della centrale idroelettrica di Belo Monte, nell’Amazzonia brasiliana,...
Le centrali idroelettriche in Brasile stanno diventando un affare molto grosso (e losco!) che rischia di mettere in ginocchio alcune delle economie che ruotano attorno alle...
Abbiamo parlato molte volte dell’importanza delle nuove tecnologie nella lotta al disboscamento, ma per qualcuno la possibilità di accesso ad esse costituisce davvero l’unica possibilità di...
Quanto terreno l’agricoltura ha tolto alla natura? A quale velocità scompare la foresta in Amazzonia? La piccola camera di Proba-V sarà lanciata in orbita per permetterci...
Uno studio dell’INPE, l’istituto Nazionale brasiliano per le ricerche speciali, ha stabilito che la foresta amazzonica potrebbe essere dimezzata nel 2050, ridotta per la metà ad...
Per far capire a chi non vuole la velocità alla quale perdiamo ettari ed ettari di foreste pluviali nel mondo, anche se forse lo sfruttamento della...
I saldi di gennaio attirano anche chi non ama il consumismo e vorrebbe scegliere prodotti ecologici per il proprio abbigliamento, cosa non sempre facile facile perché...
In Amazzonia, al fianco delle associazioni che cercano di salvare la foresta pluviale dalla deforestazione, c’è una scuola speciale, nella quale si cerca di preservare l’antica...
Le notizie che arrivano dall’Amazzonia relative alle pratiche di disboscamento sono spesso inquietanti e lasciano difficilmente margini di ottimismo. Non questa volta verrebbe da dire, almeno...
Lula aveva annunciato il progetto Terra Legal già lo scorso giugno, a tutela dei territori e delle foreste dell’Amazzonia, contro il disboscamento e a favore degli...
Nello scorso mese di giugno aveva fatto scalpore l’uccisione di alcuni indigeni peruviani mentre manifestavano contro lo sfruttamento petrolifero della foresta amazzonica. La situazione oggi forse...
Crude è la storia di una comunità di 30.000 indigeni della giungla amazzonica dell’Ecuador che accusa la Chevron, un’azienda della Texaco di crimini contro la propria...
Per quelli di Caboclo il riciclo è l’unica via di approccio al design, alla moda e allo sviluppo, tanto che mettendo insieme l’arte del riciclo e...