Nel mucchio delle accuse per il disastro dell'alluvione di Genova ci finiscono nche le associazioni ambientaliste colpevoli di eccessivo protezionismo del suolo
La multinazionale della cellulosa e della carta spiega a ecoblog perché non ha ancora la certificazione FSC
Più volte abbiamo parlato, male, dell’associazione Fare Ambiente che si dichiara ambientalista ma che, in realtà, di mestiere fa altro. Altro che abbiamo definito “astroturfing“, cioè...
Dopo le numerose proteste e segnalazioni che hanno riguardato l’avanzare degli impianti fotovoltaici in Puglia è stata approvata l’anagrafe pubblica per gli impianti fotovoltaici. Il primo...
C’era da aspettarselo: il recente annuncio del presidente della Regione Sicilia, Raffaele Lombardo, sul decreto di attuazione del Piano energetico regionale fa discutere. Prima reazione quella...
Tra due giorni, a Palermo, si riunirà il Forum regionale per l’acqua bene comune che sta promuovendo una legge regionale in favore della ripubblicizzazione dell’acqua. Legge...
Dopo l’assegnazione agli enti locali della gestione del Parco Nazionale dello Stelvio il Corriere della Sera, il 23 dicembre, ha pubblicato una lettera firmata dall’economista (e...
Il progetto di costruire una terza pista a Malpensa, per rimediare agli errori commessi nel passato nella costruzione delle prime due, non va giù alle associazioni...
Se l’Europa dovesse rispettare i suoi propositi in fatto di biocarburanti una superficie di terreno pari a quella dell’intera Irlanda verrebbe convertito a coltivazioni energetiche. E’...
Il Consiglio dei Ministri, alla fine, ha nominato i componenti dell’Agenzia per la Sicurezza Nucleare che, da oggi, esiste. Noto da mesi il nome del presidente:...
E se invece di spendere i soldi per piangere sul latte versato si iniziasse a mettere mano al portafogli per mettere in sicurezza il territorio? Se...
Da un comunicato stampa del Ministero dell’Ambiente, guidato da Stefania Prestigiacomo, si apprende che il Ministero ha appena istituito il “Tavolo tecnico per la mobilità sostenibile”....
Meno male che l’Italia è in vacanza. Il giornale L’Opinione delle libertà, diretto da Arturo Diaconale (che oltre ad essere un giornalista è stato anche candidato,...
Enorme soddisfazione dei parchi e delle associazioni ambientaliste per la decisione comunicata nella giornata di ieri alla stampa dal Ministero dell’Ambiente. La gara motonautica prevista tra...
Nessuno scontro tra Ue e Ferrero sulla Nutella. Parola di Renate Sommer, relatrice del Parlamento europeo per la normativa in materia di etichettatura dei prodotti alimentari....
Ieri ha avuto inizio, ad Agadir in Marocco, uno dei più importanti consessi internazionali per la tutela degli ecosistemi marini con la riunione presso la Commissione...
Edipower ha comunicato venerdì di aver completato i lavori di ambientalizzazione della centrale elettrica ad olio combustibile di San Filippo del Mela, in provincia di Messina,...
Per avere la lista dei siti idonei ad accogliere un impianto nucleare passeranno almeno tre anni e, prima dei siti, dovrà essere costituita l’Agenzia per la...
Nei giorni scorsi si è tenuto a Pisa, presso l’auditorium del Cnr, un ciclo di incontri sul futuro dell’energia. Tra i partecipanti anche Enel, presente con...
I progetti di eolico off shore nel golfo di Cagliari, evidentemente, hanno fatto traboccare il vaso: la Regione Sardegna ha imposto un deciso stop agli impianti...
Mentre in Svizzera i cittadini sono stati chiamati al referendum sulla tutela dei diritti degli animali, con esito negativo per quanto riguarda l’istituzione di un avvocato...