Le due compagnie responsabili della perdita di carburante della Cosco Busan nella baia di San Francisco risarciranno 44 milioni di dollari
Robert Redford, il noto attore insignito dal Times del titolo di “super ambientalista” nonostante una inspiegabile opposizione alla costruzione di un eco villaggio in California, torna...
Lungo le coste della California la nebbia scompare sempre di più: negli ultimi 100 anni si sono perse in media quasi 3 ore di nebbia al...
Gli alberi di Pino Pinus longaeva sono tra le piante più vecchie del mondo: in California, sulle cime delle White Mountains, la presenza di pini si...
In Amazzonia, al fianco delle associazioni che cercano di salvare la foresta pluviale dalla deforestazione, c’è una scuola speciale, nella quale si cerca di preservare l’antica...
Domani 17 dicembre, la provincia di Los Angeles celebrerà il No Bag Day, la sua giornata senza buste di plastica. Per tutto il giorno, per 24...
Già durante l’estate gli animalisti erano insorti in difesa dei gatti, quando il governatore Arnold Shwarzenegger aveva messo al bando le leggi anti-taglio delle unghie ai...
I cugini spagnoli di Ecologiablog ci segnalano questa notizia su uno strano comportamento dei delfini, che potrebbe essere la causa della morte delle focene in California,...
Marco Cattaneo, sul suo blog de Le Scienze riprende lo studio di Stein I terremoti si parlano, pubblicato qualche tempo fa e azzarda l’ipotesi che i...
Il treno pendolari può essere addirittura più inquinante di un jet. E’ il risultato di uno studio condotto dall’Università Californiana di Berkeley, che mette a confronto...
Un nuovo studio pubblicato su Science mostrerebbe la possibilità di utilizzare fitormoni per difendere le coltivazioni da periodi siccitosi. In natura la pianta produce diverse sostanze...
Robert Redford è stato nominato “supereroe ambientalista” dal Times ed è noto per le sue battaglie contro l’inquinamento e favore della tutela dell’ambiente e per le...
Esce oggi in occasione dell’Earth Day “Earth – La nostra terra”, il film di Disneynature che racconta la storia di una mamma orso, un’elefantessa e una...
Se n’è parlato tanto in ogni angolo della rete ed anche in televisione: le api stanno scomparendo. I primi indagati sono stati i neonicotinoidi che, secondo...
I costi del fotovoltaico in questi anni, come era lecito attendersi, si stanno assottigliando notevolmente. Rimane comunque troppo costoso per le tasche della maggior parte dei...
L’annuncio è di quelli che fa un po’ tremare: trasformare la CO2 in carburante su scala industriale e a basso costo. Lo promette (e speriamo che...
Su Ecoblog è già stato trattato come argomento il fatto che colorare i tetti delle case di bianco sia una buona pratica per abbassare la temperatura...
Gli scatti che vedete in galleria, frutto di un casuale appostamento (come per le dive del gossip) a Monaco di Baviera, sono stati ripresi da Car,...
Abbiamo affrontato spesso il tema dell’energia eolica e della tutela del paesaggio. Da una discussione nata tra gli ecobloggers, vorremmo da voi un parere, questa volta...
Solo ai californiani poteva venire questa idea: mettere un etichetta sulle auto per indicare sia i valori di inquinamento sia l’impatto sul cambiamento climatico. Ho letto...
La lampadina ad incandescenza con la crisi energetica ed i prezzi alle stelle è stata dichiarata tecnologia obsoleta e “sprecona”. In tutto il mondo sono stati...