Quando su Ecoblog abbiamo parlato di Certificati Bianchi ne abbiamo sempre sottolineato due aspetti: da un lato la bontà dell’iniziativa, dall’altro l’eccessiva complessità di un meccanismo...
Certificati bianchi, questi illustri sconosciuti. E’ questa la semplice conclusione alla quale si arriva dopo la pubblicazione di uno studio di ricerca della BIC che fotografa...
L’Autorità per l’energia inizia la crociata contro lo stand-by. Da tempo la modalità d’attesa degli elettrodomestici è nel mirino di ecologisti e, più in generale, degli...
Il sistema dei Certificati Verdi, sulla falsa riga di quanto sta accadendo per i Certificati Bianchi, inizia a mostrarci i suoi primi incoraggianti risultati. Infatti, secondo...
Poche settimane fa l’AEEG ha pubblicato un interessante rapporto sulla situazione dei Certificati Bianchi in Italia. Ebbene, secondo il documento, emerge come in meno di cinque...
I certificati bianchi sono dei titoli riconosciuti dalla Stato italiano e rappresentano un incentivo atto a ridurre il consumo energetico attraverso interventi di efficienza energetica. Proprio...
Verlok ci segnala che, grazie ai certificati bianchi, nel biennio 2005-2006 si sono risparmiate 900 Ktep (migliaia di tonnellate equivalenti di petrolio). In un biennio, l’Italia...
Il settore agro-alimentare dell’Emilia Romagna promuove la certificazione della produzione sostenibile, adottando il “bollino verde” del REEF (Re Energy Foundation). Dal 1° gennaio in avanti, oltre...
Su Greenreport leggo che il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legislativo sulla cogenerazione: l´energia prodotta da cogenerazione non darà i certificati verdi e non...
L’Autorità per l’energia elettrica e il gas ha pubblicato ieri il primo rapporto annuale sul funzionamento in Italia dei Titoli di Efficienza Energetica (certificati bianchi). Siamo...