Si chiama Noma, si trova a Copenaghen e secondo la classifica stilata ogni anno dalla rivista britannica Restaurant Magazine è il miglior ristorante al mondo. Il...
La Conferenza mondiale dei popoli sui cambiamenti climatici e i diritti di Pachamama, volutamente conclusasi nella giornata mondiale della terra, ieri a Cochabamba in Bolivia, è...
Il 2009 è stato un anno pieno di parole e promesse a livello ambientale, conclusosi con il fallimento della conferenza internazionale di Copenaghen. A partire dalla...
Ogni anno Treehugger e Planet Green stilano la lista dei consigli più utili per coloro che scelgono la bici come mezzo di trasporto, per potersi muoversi...
Questo graffito, apparso a Londra nella notte del 20 dicembre, secondo quanto riporta il blog vandalog, è opera del graffitaro Bansky. Non sarà un graffito a...
Copenaghen è diventato Hopenaghen ed infine Nopenaghen con il fallimento, e ne abbiamo parlato, discusso, abbiamo commentato e cambiato il nostro stato in base alle speranze...
Gli accordi che si vanno profilando, se mai saranno raggiunti, durante questo disastroso vertice di Copenaghen nulla avranno a che vedere con la lotta ai cambiamenti...
Connie Hedegaard ha dato le dimissioni dalla sua carica di Presidente della Conferenza Internazionale sui cambiamenti climatici in corso a Copenaghen, lasciando le redini del vertice...
Il presidente della Provincia di Roma, Nicola Zingaretti, è intervenuto durante la conferenza internazionale sui cambiamenti climatici di Copenaghen per illustrare progetti e progressi in ambito...
Alla fine della prima settimana della conferenza internazionale sui cambiamenti climatici di Copenaghen, Ecorazzi ha fatto il punto sull’apporto della musica all’evento, selezionando i 5 brani...
Il titolo non inganni. Non si è infatti ancora arrivati ad una decisione definitiva, tuttavia trapela dal vertice di Copenaghen come gli impegni degli Stati membri...
Tutti coloro che in questi giorni arriveranno all’aeroporto di Copenaghen per l’incontro mondiale sull’ambiente, troveranno un Obama invecchiato ad accogliere i viaggiatori, un Obama che chiede...
Si parla sempre con più insistenza del fatto che gli Stati Uniti (unitamente alla Cina) abbiano deciso di aprire agli accordi sulla riduzione delle emissioni di...
Vi siete mai chiesti quanto è grande una tonnellata di CO2? L’architetto Christophe Cornubert e l’artista Alfio Bonanno se lo sono chiesto e hanno trasformato la...
Mentre la Nuova Zelanda ha già una legge, l’Australia è alle prese con la propria regolamentazione sulle emissioni dei diversi settori del mercato, ed è proprio...
Secondo il governo danese dimezzare le emissioni inquinanti entro il 2050 non solo è possibile, ma dev’essere un dovere per i paesi ricchi. Per questo ha...
I Kiwis battono gli Aussies. Così titolava ieri mattina l’Herald di Sydney a proposito dell’approvazione, da parte del parlamento neozelandese, della nuova legge sulle emissioni. La...
Dopo le richieste di indennizzo da parte dell’Africa per i danni ambientali legati ai cambiamenti climatici questa è la volta di un altro Stato in via...
In vista dell’incontro di Copenaghen, accanto al premio per il miglior articolo giornalistico, è spuntato un altro premio, che sarà consegnato direttamente dalla Sirenetta Arrabbiata, anche...
C’è un modo semplicissimo attraverso il quale ognuno di noi può portare a Copenaghen la propria scelta sulle tematiche ambientali e sui problemi ritenuti più urgenti....
La penisola di Kampar, sull’isola di Sumatra, nel cuore delle foreste pluviali dell’Indonesia è una regione particolare, nota per la ricchezza dei suoi ecosistemi, e per...