La concorrenza cinese basata su massicci incentivi a fotovoltaico e il taglio degli incentivi dei vari Stati membri fanno collassare la filiera delle rinnovabili.in Europa.
Ambientalisti alle prese con un linguaggio nuovo, per tenere viva l'attenzione di chi non arriva a fine mese.
Green economy e sviluppo sostenibile sono una priorità per l'Europa. Il presidente Barroso crede nello sviluppo verde e avvia investimenti economici.
La decrescita felice, secondo l'econimista francese Serge Latouche sarà la chiave di soluzione per l'attuale crisi economica: consumare meno e lavorare meno.
I greci tornano alla terra per ricostruire una società più equa.
Dopo le tasse il governo guidato da Mario Monti presenta le misure per la crescita dell'economia: probabilmente non serviranno a granché considerato che le risorse naturali...
usare la bicicletta per risparmiare tra i 5mila e i 12mila euro all'anno
governo battuto per 5 volte in aula: salta la maggioranza a causa degli spazi verdi urbani
agricoltura intensiva vs agricoltura biologica: in gioco la tutela dei suoli e la biodiversità
La Banca Mondiale e l'associazione WaterAid lanciano l'allarme: l'obiettivo di dimezzare entro il 2015 le persone senza servizi igienico sanitari e acqua potabile stanno fallendo
Susanna Camusso, segretaria generale della Cgil nazionale, ha le idee chiare: dalla crisi nera che blocca l’economia si può uscire anche con l’aiuto dell’energia rinnovabile. Il...
Ricordate l’annuncio, mesi fa, della nascita della più grande filiera produttiva del fotovoltaico a Catania? Ricordate che dalla traballante Stm si apprestava a nascere un polo...
Entro questa sera dovrebbe essere approvata la manovra del governo per blindare i conti pubblici 2011 – 2012. Prima, però, avranno luogo i consueti incontri con...
Aspo Italia, ramificazione italiana dell’Associazione per lo studio del picco del petrolio e del gas, ha inviato ieri una lettera ai presidenti delle Regioni e Province...
I Vescovi di Abruzzo e Molise si schierano apertamente contro l’inquinamento nelle loro terre, contro l’emergenza rifiuti e lo sfruttamento ignobile di risorse come l’acqua. E...
Il Ministro del Tesoro Giulio Tremonti, intervenendo oggi al Forum di Cernobbio, ha ribadito chiaramente l’antipatia del governo Berlusconi nei confronti delle rinnovabili e, allo stesso...
Il Ministero per le Politiche agricole alimentari e forestali ha reso noti i dati relativi al 2009 delle produzioni biologiche italiane. Il settore, nonostante la crisi...
Acquistare prodotti e alimenti a chilometri zero è una delle indicazioni più importanti data al fine di ridurre le emissioni di CO2. Ecoblog già in altre...
Google ha da poco pubblicato Zeitgeist 2009, ovvero la classifica delle parole chiave più cercate in tutto il mondo nel 2009, divise per categorie. In un...
Ho sentito Elisa Bacciotti, portavoce per Oxfam e Ucodep, un giorno prima che si concludesse il vertice Fao, per intenderci subito dopo le dichiarazioni che parlavano...
L’Ungheria è il primo paese europeo che ha deciso di vendere una parte della sua quota di emissioni di CO2, pari a otto milioni di tonnellate...