Di nuovo veleno nel cibo in Europa: questa volta, dopo il bruttissimo episodio della mozzarella di bufala campana alla diossina in Italia, questa volta i guai...
Un nuovo studio scientifico francese, “Maternal residence near municipal waste incinerators and the risk of urinary tract birth defects”, realizzato dall’Università di Lione, quella di Rennes...
Al quartiere Tamburi di Taranto i valori di benzo(a)pirene, idrocarburo policiclico aromatico (Ipa) ritenuto dannoso per la salute umana, sono pari al triplo della soglia prevista...
Emergenza rifiuti in Campania. Quasi due anni fa le foto di Napoli stuprata dai sacchetti dell’immondizia fecero il giro del mondo. Napoli, O’paese do sole, era...
Da un articolo del Corriere del Mezzogiorno, rimbalzato on line dal Comitato per Taranto, emergono notizie molto interessanti (e molto preoccupanti) sul termovalorizzatore di Taranto. L’impianto,...
L’altro giorno, il 29 settembre, l’inceneritore di Modena ha preso fuoco. Sulla notizia ignari cittadini che non possono far altro che filmare con il cellulare e...
Nemmeno il secondo avviso per diffamazione inviatogli dall’amministratore delegato di Copersalento fermerà Blasi, sindaco di Melpignano, contro l’industria salentina, il sansificio di Maglie che brucia rifiuti...
Mai come oggi mi risuona nelle orecchie il motivetto di Caparezza Vieni a ballare in Puglia e mai come oggi penso alla promozione turistica, al tanto...
Su Taranto e la diossina avevamo già scritto qualche giorno fa il post Taranto, la diossina contamina 1300 capi di bestiame. La Regione Puglia ne ordina...
Quattro campi diversi di ripresa nella stalla con altrettante web-cam, 40 bovini protagonisti, che mostreranno come sono trattati, curati coccolati nella loro stalla. Le immagini saranno...
Taranto soffre per la diossina proveniente da uno stabilimento che ha avuto il permesso speciale di emetterne più di un inceneritore (centomila volte più di un...