Molti di voi, appassionati di documentari e film sull’ambiente, avranno visto The End of Suburbia, un documentario che racconta della fine del sogno americano, ponendo interrogativi...
Tutti gli appassionati di cinema, dai registi ai macchinisti, dalle prime donne ai fonici dovrebbero leggere la guida GreenFilmMaking, o almeno sognare che in Italia qualche...
Vi ricordate del Festival di Cinema EcoVision, quello che si tiene ogni anno da Palermo a Fortaleza, in Brasile? L’edizione del 2009 del festival internazionale dedicato...
Prenderà il via domani a Torino la dodicesima edizione di CinemAmbiente, il più importante festival del cinema italiano dedicato all’ambiente. Diretto da Gaetano Capizzi ed organizzato...
Crude è la storia di una comunità di 30.000 indigeni della giungla amazzonica dell’Ecuador che accusa la Chevron, un’azienda della Texaco di crimini contro la propria...
Il festival EcoVision, da Palermo è migrato a Fortaleza, in Brasile, per presentare all’altra parte del mondo i documentari, i film e le animazioni sull’ambiente che...
In linea con le aspettative di Barroso sulla sicurezza alimentare vi presento Fresh!, un film su quello che mangiamo, ma soprattutto su quello che abbiamo mangiato...
Sulla scia di Tapped e dei documentari ecologici che segnaliamo su Ecoblog, vi parlo oggi di No Impact Man, un documentario sulla possibilità di una vita...
Quello che avete appena visto è il trailer del film di Antonio Martino “Be water, my friend”, dedicato all’acqua come fonte di vita e alla perdita...
EcoVision, festival dedicato all’ecocinema tra i più importanti in Italia, anche per i 20.000 euro che vengono assegnati come premio al vincitore, si svolgerà a Palermo...
Cosa succede se una leonessa riesce a raggiungere e a mordere la sua preda? L’esito sembrerebbe scontato. L’animale attaccato perde pian piano le proprie forze fino...
Come sarà il mondo tra cent’anni? Quante volte ci siamo fatti questa domanda! Ha provato a darsi una risposta, a modo suo, anche la Pixar che...
Per salutare l’estate alle porte invece della solita “barbosa” recensione vi proponiamo oggi un bel video. Trattasi della “sneak peek” del nuovo ciclo di conferenze del...
E come indizio abbiamo solo quegli spazzoloni infilati nelle gole degli altri due.. – capo della polizia The toxic avenger part II di Loyd Kaufman 1989...
La fuori c’è un sacco di “spazio” in cui perdersi – Doctor Robinson Un film di Stephen Hopkins. Con Gary Oldman, William Hurt, Mimi Rogers, Heather...
800 tonnellate…non è un problema – Franco Gomorra di Matteo Garrone. Con Toni Servillo, Gianfelice Imparato, Maria Nazionale, Salvatore Cantalupo, Gigio Morra, Salvatore Abruzzese, Marco Macor,...
I make my livin’ on the street – Sofa surfer Megacities di Michael Glawogger – 1998 Austria; Svizzera 90′ Mumbai, New York, Città del messico, Mosca....
Da ottanta milioni di anni gli uccelli attraversano i cieli, superano montagne, sorvolano terre e mari. Ogni primavera essi coprono distanze enormi per raggiungere i luoghi...
L’Alaska è un paese del terzo mondo e fortunatamente è nostro – Lilies On deadly ground di Steven Seagal. Con Michael Caine, Steven Seagal, Joan Chen,...
C’è una gioia nei boschi inesplorati, C’è un’estasi sulla spiaggia solitaria, C’è vita dove nessuno arriva vicino al mare profondo, e c’è musica nel suo boato....
Highlander II il ritorno Grande! ho sempre voluto incontrare l’uomo che ha tramutato questo mondo in uno schifo – ubriacone di turno Highlander II: The Quickening...