Una nuova scossa di terremoto in Emilia. Crolla il duomo di Mirandola. Prime stime riferiscono di 3 morti e due feriti.
Una forte scossa di terremoto ha causato quattro morti e tantissima paura in Emilia: il sisma è stato registrato con magnitudo 5.9 e epicentro a San...
L’Assemblea Regionale dell’Emilia Romagna ha approvato ieri la delibera che regolamenta la localizzazione degli impianti di produzione di energia elettrica da pannelli fotovoltaici. Si tratta di...
In Emilia Romagna è in piedi da diversi mesi un’aspra battaglia conto gli 8 inceneritori. Ne è previsto uno nuovo che dovrebbe sorgere a Parma, la...
Impianti fotovoltaici sulle aree delle ex discariche. Un sistema per usare pezzi di territorio che diversamente non avrebbero destinazione d’uso il che porta al doppio vantaggio...
L’oro rosso, il pomodoro, è il protagonista della puntata di Crash in onda il 9 aprile all’una su RaiTre. La storia raccontata prende il via dai...
Angelo Bonelli, dopo lo sciopero della fame contro una Tv che non informa sui problemi ambientali, riparte all’attacco e conferma che i Verdi hanno diffuso la...
Insieme al rapporto sui Certificati Verdi, è stato pubblicato nei giorni dal GSE, anche quello sulla situazione del fotovoltaico in Italia. Ebbene, numeri alla mano, emerge...
Si è appena conclusa la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, tenutasi dal 21 al 29 novembre 2009 che ha condotto l’Italia a fregiarsi della...
Che la situazione del settore trasporti nel nostro Paese non sia di quelle viste come “da esempio” a livello internazionale è cosa abbastanza risaputa. A testimonianza...
L’annuncio promette una vera e propria rivoluzione nel settore fotovoltaico: pirite, o l’oro degli sciocchi, al posto del silicio. La notizia viene data da un gruppo...
Si potrebbe definire la rivolta delle Regioni, intese come enti amministrativi: Toscana, Piemonte, Calabria, Emilia Romagna e Liguria, a cui nelle ultime ore si è aggiunto...
Comincia oggi la Settimana Europea della Mobilità, e sono 21 le città che hanno aderito all’appello, per migliorare il clima urbano e la propria responsabilità in...
La storia che vi racconto è emblematica: 431 lavoratori della Cnh, che produce macchine agricole per conto di Fiat, rischiano il loro futuro a causa della...
L’Emilia Romagna ha approvato ieri uno strumento programmatico, di durata triennale, destinato alla tutela dell’ambiente, facendo leva sui proncipi di conservazione e valorizzazione delle biodiversità, dopo...
E’ di questi giorni l’uscita del secondo rapporto sulla mobilità sostenibile nelle principali 50 città in Italia elaborato da Euromobility e Kyoto Club. Dallo studio è...
L’Italia, in materia ambientale e sicurezza dei trasporti marittimi , continua a ignorare la legislazione europea e si becca così l’ennesima multa. Questa volta sono sotto...
In Emilia Romagna domenica 11 maggio, sarà possibile visitare le aziende agricole e gli agriturismi che maggiormente si distinguono per la tutela e promozione della qualità...
Nestlè ha paura dei biocarburanti? O Nestlè spiana il terreno alla speculazione? Dalle colonne del giornale svizzero “’Nzz am Sonntag ”, il presidente di Nestlè, Peter...
Se la Campania piange, la Padania non ride. E sono lacrime avvelenate. Secondo i dati diffusi dall’Apat (Agenzia per la protezione dell’ambiente e per i servizi...
Un giornalista forlivese, Emanuele Chesi, racconta sul suo blog la sua prima esperienza di conferimento di rifiuti differenziati alla stazione ecologica di Hera, l’azienda che in...