Presto sulla Terra saremo in 9 miliardi di persone e gli scienziati di 15 Accademie delle Scienze di tutto il mondo inviano 3 raccomandazioni ai politici...
Il risparmio energetico in Svizzera viene considerato, dopo l'uscita dal nucleare, una delle voci più importanti per l'approvvigionamento energetico.
Per diminuire i nostri consumi basterebbe ridurre gli sprechi adottando ad esempio lampade a basso consumo nei locali dove ne facciamo uso prolungato, stabilirne una giusta...
Buone notizie per il futuro delle rinnovabili: nei giorni scorsi è nata infatti Metso (Mediterranean Trasmission System Operators) ovvero un’associazione che riunirà i gestori delle reti...
autoprodurre energia e calore in casa grazie agli impianti di poligenerazione domestica, il progetto lo studiano alla facoltà di architettura a aversa
Secondo uno studio dell'EPIA già nel 2013 l'energia solare costerà quanto quella prodotta da fonti convenzionali
I contatori elettrici intelligenti rischiano di mandare in crisi la rete distributiva americana
Potrebbe essere possibile, in un non precisato futuro, ottenere energia elettrica dalla luce senza usare le celle solari. E’ questa la strada della ricerca scientifica che...
In un periodo in cui gli ideali federalisti balzano agli onori della cronaca e l’appuntamento con il 150° anniversario dell’unità di Italia è diventato spesso occasione...
Il sottosuolo non ha pietà nei confronti del nord del Giappone: nelle prime ore della mattinata di oggi (notte in Italia) sono state avvertite diverse forti...
C’è voluta l’Agenzia delle Entrate per far chiarezza sulla possibilità o meno di usufruire delle detrazioni del 55% per il solare termodinamico a concentrazione. La detrazione...
Alla Francia non bastano le centrali nucleari, vuole più energia elettrica. E che sia energia rinnovabile da fonte eolica. Per la precisione eolico off shore. Nicolas...
Prima o poi qualcuno doveva provare a realizzare un prodotto commerciale che unisse la funzione di un pannello fotovoltaico con quella di uno termico. Ci ha...
Che la produzione di energia rinnovabile sia una prospettiva economica importante per l’agricoltura italiana, ormai in crisi cronica e strutturale, se n’è accorto anche il più...
Se Legambiente dice no all’energia nucleare con un piccolo sfottò a Umberto Veronesi, il Kyoto Club preferisce la petizione online. La petizione, dal titolo “Invece del...
Anche la città di Padova ha il suo bell’inceneritore, da tre linee. L’ultima ha pochi mesi ed è, come tutti gli inceneritori del mondo, il miglior...
Quando si parla di fotovoltaico a terra di grandi dimensioni solitamente si solleva un polverone. Questa volta, però, forse l’idea non è malvagia. Estra, società di...
Vi ricordate quando la Regione Sicilia fu bacchettata dal Tar per i ritardi biblici nella concessione dell’autorizzazione unica ad un impianto di biomasse a Modica, in...
Domenica notte, alle 3:00, sposteremo tutti le lancette dell’orologio indietro di un’ora: tornea in vigore l’ora solare che durerà fino al prossimo 27 marzo. Ho sempre...
In un’ottica di riduzione delle emissioni di CO2 e gas serra, e restando nella teoria senza addentrarsi troppo nella pratica, che il “negawatt” meglio di qualunque...
Si acuisce lo scontro stato-regioni sulle centrali nucleari: secondo il neo ministro per lo Sviluppo Economico, Paolo Romani, le affermazioni rilasciate tempo fa dal presidente della...