Occhi puntati sul decreto “Mille Proroghe” attualmente in esame alla Camera, dopo uno sciagurato passaggio al Senato. Il decreto, infatti, durante la discussione alla “Camera alta”...
Il Governo italiano continua nella sua politica di opposizione a tutte le politiche ambientali che vanno per la maggiore in Europa e in tutto l’occidente. Dopo...
Finalmente la Camera dà il via definitivo al ripristino delle detrazioni del 55% e la legge di conversione al DL 185/2008, meglio conosciuto come decreto anticrisi...
La Finanziaria del 2009 riduce i fondi per la lotta al randagismo di quasi cinque milioni per i prossimi tre anni. Il taglio per il 2009...
La protesta monta a proposito della scure che si è abbattuta sul finanziamento delle energie rinnovabili con l’approvazione in Finanziaria del art.29 del DL 185/2008 che...
Abbiamo già parlato dell’abolizione della certificazione energetica negli atti di compra/vendita delle case. Fatto per cui l’Unione Europea ha richiesto spiegazioni al nostro Governo. Ma cos’è...
Tra poco più di un mese entrerà in vigore la nuova disposizione in materia energetica prevista dalla Finanziaria 2008 che impone, per le nuove costruzioni e...
Ancora novità dalla Finanziaria 2008 (legge 244/2007), in merito alle detrazioni fiscali dall’ IRPEF del 55% delle spese per l’installazione di un nuovo impianto di riscaldamento...
Cambia con il nuovo anno il conto energia e cambia il soggetto erogatore del servizio che fino al 31 dicembre di quest’anno resta ancora l’impresa distributrice...
Negli ultimi tre mesi abbiamo assistito ad un brusco calo del prezzo del barile di petrolio, passato dai 147 dollari di luglio ai circa 60 attuali....