Consumi ridotti, classe A+, classe AA+, capacità di congelamento...ma le etichette energetiche dicono sempre la verità?
Quante volte vi è capitato di ricomprare gli stessi cibi? E quante di dover buttare qualche vegetale andato a male, lasciato in frigo per troppo tempo?...
Se viveste nel Regno Unito potreste essere fra i fortunati destinatari di uno dei 3000 frigoriferi “intelligenti” che saranno donati dal governo; si tratta di particolari...
Dal punto di vista ambientale, sociale, salutistico di solito non si dicono in giro belle cose della Coca Cola. Questa volta è diverso. La notizia è...
Il sistema di refrigerazione magnetica, allo studio nel Risø National Laboratory, riesce, per ora, ad abbassare la temperatura ambiente di circa 10 gradi. L’energia richiesta dal...
Il sistema si chiama FreeAir e si basa sullo sfruttamento della temperatura esterna. Durante l’inverno, all’aperto, c’è aria fredda. Non occorre mettere all’aperto il frigorifero o...
Arriva dalla Gran Bretagna un cubetto dal potenziale rivoluzionario: potrebbe abbattere, di colpo, il consumo energetico mondiale del 6%. Si chiama eCube e serve a ridurre...
Le famiglie libere dalla schiavitù del frigorifero aderiscono a “M’illumino di meno” e invitano tutte/i a sbrinare il frigorifero il 16 febbraio 2007. Poi provate a...
I nostri colleghi di Soldiblog raccontano storie dell’orrore riguardo agli incentivi previsti dalla finanziaria per chi rottama un vecchio frigorifero. La legge dice che “Per le...
La prima cosa che ho pensato, appena visto su designerblog questo frigorifero a forma di albero da cui si possono “raccogliere” gli oggetti come fossero frutti...
D’inverno, fuori di casa, avete lo stesso fresco che c’è dentro il frigo. A volte anche di più. Ursula Tischner, come tesi di laurea in design...