La concorrenza cinese basata su massicci incentivi a fotovoltaico e il taglio degli incentivi dei vari Stati membri fanno collassare la filiera delle rinnovabili.in Europa.
politica stabile degli incentivi e arriva la grid parity del fotovoltaico in europa
I cittadini dell’Unione europea chiedono più misure per risparmiare energia e ridurre il costo della bolletta. I risultati sono emersi da un sondaggio commissionato dal Parlamento...
1milione di auto elettriche sulle strade della Germania entro il 2020
Il decreto ammazza rinnovabili sta mietendo le prime vittime della crociata anti green economy messa in atto dal Governo: perdono il lavoro centinaia di persone. Il...
Il Governo congela i nuovi incentivi (probabilmente al ribasso) al fotovoltaico. Con il decreto Romani varato ieri, a cui manca però la firma del Presidente Napolitano,...
Ieri Stefania Prestigiacomo, ministro per l’Ambiente dichiarava che gli incentivi al fotovoltaico non si toccano e che non sarà neanche preso in considerazione il tetto da...
Secondo Asso Energie Future lo sviluppo dell’energia solare costerà 1,7 euro a italiano famiglia in bolletta elettrica. Il dato smentisce (qui la torta corretta) evidentemente quanto...
Qualche giorno fa il GSE ha pubblicato la Relazione sul mercato delle rinnovabili. Ebbene il documento dopo 56 pagine di analisi e conti mette sull’avviso a...
Numeri da capogiro quelli che si registrano in Germania per il lavoro generato dalle energie rinnovabili. Secondo un recente studio infatti, realizzato dal Ministero tedesco dell’economia...
Il ministro cinese per la Scienza e la Tecnologia Wan Gang, quello che ha appena stretto un accordo con l’omologa italiana Stefania Prestigiacomo, ha annunciato che...
Mentre in Italia ancora ci scanniamo tra paesaggio e rinnovabili e protestiamo per un uccello ucciso da una pala eolica, a Tocco da Casauria, paesino in...
Due buone notizie per Toyota e le auto ibride dai recenti dati di mercato. La prima la riporta Green Car Congress: la Prius è l’auto più...
Il Gruppo imprese fotovoltaiche italiane (Gifi) esprime la sua soddisfazione per l’accoglimento, da parte della Conferenza unificata delle Regioni e delle Province autonome, della bozza del...
Aiel, Anci, Cia, Coldiretti, Fiper, Itabia, Legambiente, Uncem: dalle associazioni di categoria dell’agricoltura fino a quelle dei comuni italiani, tutti vogliono un quadro normativo chiaro e...
Assegnati i premi della competizione International Engine of the Year 2010, competizione dedicata ai motori automobilistici di tutte le principali case produttrici mondiali. All’interno della competizione...
Ogni tanto parlare male della politica italiana porta qualche risultato. Giusto ieri riportavamo l’allarme, veicolato dal Sole 24 Ore, sulla possibilità che Sharp abbandonasse il progetto...
Il quotidiano nazionale “Il Riformista” ha pubblicato una lettera scritta da un nutrito gruppo di scienziati, imprenditori, giornalisti e politici italiani favorevoli al nucleare. La missiva...
E’ in partenza un treno carico carico di… energia. Dalla Tunisia all’Italia, via Sicilia, tra non molto potrebbero arrivare 1200 MW di elettricità perchè nei giorni...
Solo di voci si tratta, quindi la notizia va presa ancora con le dovute precauzioni, tuttavia sembra proprio che il Governo italiano abbia in programma il...
L’Autorità per l’energia elettrica e il gas, con la delibera ARG/elt 39/10, ha varato i primi incentivi per chi investe nelle cosiddette “smart grids“, cioè le...