Lo sfruttamento dei mari sta provocando lo spopolamento delle specie più comuni di pesce, ma non ne abbiamo memoria
Mentre nel Golfo del Messico è ormai chiaro che neanche il tubo di aspirazione riesce a mettere una pezza al disastro della Deepwater Horizon, tanto da...
L’ormai famosa cupola calata da Bp sul fondo dell’oceano per arginare i danni causati dall’affondamento della Deepwater Horizon non sta dando i risultati sperati: i gas...
Come nel caso della deforestazione su Central Park, a volte una pubblicità rende subito l’idea della devastazione prodotta dagli effetti dell’inquinamento sulla sopravvivenza di animali e...
Sotto le acque ghiacciate dell’Antartide, in un luogo tanto inospitale quanto meraviglioso, c’è vita, così come testimoniano le ricerche condotte dalla Bas e le fotografie di...
Delfini e balenottere non stanno scomparendo dalle nostre coste ma solo spostandosi alla continua ricerca di un habitat migliore dove poter vivere. E’ quanto emerge dall’Operazione...
Per tutti i fotografi di ecoblog,aspiranti tali o anche solo per chi abbia avuto la fortuna e la prontezza di riflessi necessari a documentare incontri ravvicinati...
Il Senato ha approvato all’unanimità il disegno di legge Campi-Boe, proposta dal senatore del PD Ranucci, per un progetto relativo alla costruzione di ormeggi attrezzati per...
Da stamattina nelle acque del Salento vige il divieto di pescare a strascico o volante per tutti i pescherecci iscritti nei compartimenti marittimi di Taranto, Gallipoli...
Quando è arrivato a terra, lo squalo mako era già morto, pescato accidentalmente da una barca da pesca di pescespada, al largo delle coste di Catania....
Sul fondo dello Ionio, tra Puglia e Calabria, ci sono ecosistemi delicati, preziosi per la conservazione della biodiversità e zone a rischio frane e faglie da...
Il recente studio del genoma della Phaeodactylum tricornutum, ha permesso di evidenziare come queste forme di vita abbiano un corredo genetico decisamente imprevedibile. Lo studio aveva...
Le lontre marine stanno ripopolando parte delle coste di Vancouver Island, dalle quali mancavano da decenni. Nel 1960 la popolazione di lontre delle Isole Aleutine era...
Un gruppo di ricercatori Giapponesi ha portato avanti uno studio sulle Balene Minke (‘Balaenoptera acutorostrata’) , che dimostra come questa specie abbia in media meno grasso...
Un’isola di pannelli fotovoltaici in mezzo all’oceano che produca energia sfruttando una turbina è un’idea interessante; il Ras al Khaimah ha finanziato con 5 milioni gli...
Oyvind Tangen, un marinaio di 62 anni, era a bordo della nave di ricerca GO Sars quando ha fotografato l’insolita formazione di ghiaccio che galleggiava a...
Anche il Mediterraneo “italiano” avrà i suoi impianti eolici offshore; nel mare in Puglia, in Molise e in Sicilia verranno avviati i progetti per gli impianti...
Il pedalò non inquina per definizione, ma c’è chi l’ha reso più confortevole, sicuro ed ancora più ecologico: Jonathan Mahaieddine, giovane ingegnere con il pallino del...
Inquinare il mare e i corsi d’acqua non è una buona idea per due semplici ragioni: facciamo un danno alla natura in primis, ma soprattutto (e...
Era stata messa in libertà circa un mese fa nelle acque di Lampedusa e oggi è arrivata fino alla Libia percorrendo le coste della Tunisia, dove...
Cosa fare dei vecchi treni della metropolitana? Gli americani li hanno buttati in mare nel Delaware, per ricreare la barriera corallina. Un sistema alquanto discutibile, ma...