Il nuovo Ministro all'Ambiente è Corrado Clini
Governo Monti: trapela il nome di Corrado Clini al Ministero dell'Ambiente
Nella serata di ieri è statao raggiunto l’accordo tra il ministero dell’Ambiente e le principali organizzazioni imprenditoriali, Confindustria e Rete Imprese circa l’entrata in vigore del...
La centrale termoelettrica a ciclo combinato gas naturale e vapore proposta da Sithe Global a due passi dal Parco nazionale del Gran Sasso non si farà:...
“Complotto in alto mare”, senza dubbio un nome che fa colpo per l’ultimo dossier di Greenpeace, dedicato alla procedura autorizzativa del rigassificatore off shore di Olt...
Vi ricordate della bocciatura da parte del Ministero dell’Ambiente del procedimento di Aia per la centrale termoelettrica Enel di Augusta, in provincia di Siracusa? A giorni,...
La festa dell’albero è una cerimonia atavica per secoli celebrata, con ritmi differenti, dalle popolazioni di tutta Europa allo scopo di rendere omaggio alle forze della...
In questi giorni la commissione Bilancio alla Camera sta discutendo la nuova legge finanziaria, meglio conosciuta sotto il nome di “legge di stabilità”. E i numeri...
Da un comunicato stampa del Ministero dell’Ambiente, guidato da Stefania Prestigiacomo, si apprende che il Ministero ha appena istituito il “Tavolo tecnico per la mobilità sostenibile”....
Enel e il Ministero dell’Ambiente hanno firmato un accordo, da 300 milioni di euro complessivi, per massicci interventi ambientali all’interno della centrale termoelettrica a carbone Federico...
Enorme soddisfazione dei parchi e delle associazioni ambientaliste per la decisione comunicata nella giornata di ieri alla stampa dal Ministero dell’Ambiente. La gara motonautica prevista tra...
La “strana riconversione” della centrale termoelettrica Enel di Rossano, in Calabria, non convince il Ministero dell’Ambiente: la conferenza di servizi di un paio di giorni fa...
L’assessore regionale siciliano all’Ambiente, Roberto Di Mauro, boccia il progetto del parco eolico off shore nel golfo di Gela, di fronte Butera e Licata. Un progetto...
Il Tar del Lazio si è pronunciato favorevolmente sulla riconversione da olio combustibile a carbone della centrale Enel di Porto Tolle, in Veneto. Secondo la giustizia...
Mentre il giro d’Italia è nel pieno del suo svolgimento, passando per le zone tristemente famose teatro del sisma dell’aprile 2009, vale la pena sottolineare che...
Da trenta secondi a due minuti. Tanto avranno a disposizione i ragazzi che vorranno partecipare al concorso “Video Bianco sull’Ambiente”, organizzato dal CTS e dal Ministero...
La preoccupazione per le trivellazioni che potrebbero essere poste in essere nel tratto di mare compreso tra la costa del Gargano e le isole Tremiti cresce...
Il gruppo inattivo della centrale termoelettrica di Torrevaldaliga sud a Civitavecchia non verrà riattivato e convertito a carbone. Sembrerebbe questo il destino dell’impianto in seguito alla...
Northern Petroleum, azienda inglese con sede a Londra specializzata nella ricerca di idrocarburi liquidi e gassosi, ha annunciato la fine delle operazioni di esplorazione sismica tridimensionale...
Legambiente ha presentato il rapporto Mal’Aria industriale 2010, cioè lo studio sulla qualità dell’aria e sulla quantità di sostanze inquinanti presenti nell’aria che quotidianamente respiriamo. Lo...
Se in Francia Total prevede di riconvertire la raffineria di Dunkerque in un rigassificatore per riportare l’impianto in utile e mantenere l’occupazione, in Italia la situazione...