Politiche agricole: per quest'anno dobbiamo restituire 111milioni di euro.
sovranirtà alimentare europea per sostenere le piccole aziende rurali, agricole e familiari
l'agricoltura biologica esiste in europa da 20 anni grazie a uno dei primi regolamenti al mondo
Un paio di giorni fa annunciavamo la nomina (con qualche problemino) dell’On. Saverio Romano a Ministro per l’Agricoltura e aprivamo un piccolo scenario, rispetto a quella...
Saverio Romano, palermitano è stato nominato (in alto la foto del giuramento) ministro per l’Agricoltura; Giancarlo Galan che ha guidato il dicastero fino a poche ore...
Questa mattina, a Bruxelles, il Consiglio dei Ministri dell’Agricoltura e della Pesca Ue si è riunito per discutere sulle riforme alla Pac (politica agricola comune), soffermandosi,...
Non si fa che parlare di altro e probabilmente non si può nemmeno. La crisi è una realtà e l’Europa sta cercando di contrastarla; da qui...
Non so se davvero si possa parlare di vittoria storica riguardo l’aumento delle quote latte di 600mila tonnellate. La riunione che si è tenuta a Bruxelles...
Luca Zaia, stamattina, alle 8,00 prima di andare a Fiumicino dove lo attendeva il volo per Bruxelles, è passato dagli Studi di Saxa Rubra, da Michele...
Le regole del mercato sono saltate. E i cambiamenti climatici non aiutano. Le recenti speculazioni sulle commodities quali, grano riso e mais e le pressanti richieste...
Passo indietro sui biocarburanti. E anche un sentore di allarme. A maggio l’Italia potrebbe avere “qualche difficoltà di approvvigionamento di grano duro”. La notizia-choc esce direttamente...
Gli agricoltori finlandesi lo scorso anno si sono visti aumentare le entrate del 10% grazie allo sviluppo dei biocarburanti, tanto che il fenomeno è divenuto oggetto...
Diciamola tutta: l’agricoltura dei diversi Paesi dell’Unione Europea non è trattata allo stesso modo dalla Pac (Politica agricola comune): c’è chi ha più privilegi di altri....