Nove Senatori della Repubblica tornano alla carica e chiedono di dichiarare decaduto l’accordo europeo sul 20-20-20, cioè il cosiddetto “Pacchetto clima“. I Senatori in questione portano...
Il titolo non inganni. Non si è infatti ancora arrivati ad una decisione definitiva, tuttavia trapela dal vertice di Copenaghen come gli impegni degli Stati membri...
Una multa salata pari a 555 milioni di euro: ecco cosa spetta all’Italia a causa della mancata applicazione degli interventi per la riduzione delle emissioni di...
Oggi pomeriggio il dibattito in Senato potrebbe essere più acceso del solito, infatti un gruppo di senatori chiederà di dirottare la quota di incentivi prevista per...
Direbbe Giobbe Covatta: “Basta poco che ce vò?”. Quel “basta poco” è riferito alla possibilità di ridurre le emissioni di C02 del 29% entro il 2020...
Purtroppo sono costretto a ripetermi per l’ennesima volta, ma bisogna sottolineare come il nostro Paese, per quel che riguarda i temi ambientali, sia distante anni luce...
Mentre in Europa le misure del Pacchetto Clima, sottoscritte dagli Stati membri dell’Unione Europea, vengono definite come poco ambiziose rispetto al ruolo di protagonista nella lotta...
La protesta contro i tagli agli sgravi del 55% riservati al settore delle rinnovabili proseguono. L’art. 29 del Dl 185/2008 è ancora tutto li, valido, sebbene...
Vi parlavo un paio di post più sotto dell’iniziativa di Greenpeace France che di fatto ha tirato le orecchie al Presidente Sarkozy, invitandolo a far rispettare...
L’altro ieri mattina i parigini che hanno preso la metrò alla fermata Republique hanno visto dei manifesti 4×3 con una strana pubblicità: l’immagine del Presidente Sarkozy...
L’associazione produttori energia da fonti rinnovabili, APER, ha inviato una lettera al Premier Berlusconi invitandolo a credere di più nel Pacchetto clima 20-20-20 perchè per le...
Incredibili i tedeschi! Sono riusciti ad anticipare di 4 anni gli obiettivi di Kyoto mentre noi qui con la Prestigiacomo stiamo a frignare per avere gli...
Qualche tempo fa si parlò su Ecoblog a proposito di una ricerca secondo cui sarebbero previsti, per il 2020, circa 2 milioni di nuovi posti di...
Negli ultimi tre mesi abbiamo assistito ad un brusco calo del prezzo del barile di petrolio, passato dai 147 dollari di luglio ai circa 60 attuali....
Scadenza abbastanza lontana (anno 2050), ma il Regno Unito potrebbe essere il primo Paese nel mondo a riuscire a porsi l’obiettivo di ridurre notevolmente le emissioni...
I colleghi di e-gazzette hanno pubblicato in esclusiva il documento riservato fatto girare tra gli italiani lunedì scorso al summit di Bruxelles per la definizione degli...
Niente da fare per la più glamour dei nostri Ministri: l’Europa ha detto no alle richieste avanzate da Stefania Prestigiacomo, e dunque dal Governo Italiano, di...
Qualche giorno fa Greenpeace e i Comitati cittadini (Comitato dei Cittadini Liberi e Movimento No Coke Alto Lazio) hanno manifestato alla centrale di Torrevaldaliga contro l’uso...
All’indomani della conferma degli obiettivi contenuti nel pacchetto clima 20-20-20 Stravos Dimas, Commissario Ue all’Ambiente, non le manda a dire all’Italia che ancora una volta insiste...
Non è andata bene a Silvio Berlusconi e a Emma Marcegaglia: l’Europa conferma il cosidetto pacchetto clima 20-20-20 (il post in proposito di qualche giorno fa)....
Noi abbiamo parlato per la prima volta di Green New Deal ( https://ecoblog.lndo.site/post/7010/il-new-deal-verde), ovvero di un “New Deal verde” per uscire dalla crisi mondiale seguendo il...