Un'intervista passata sotto silenzio, una situazione difficilissima da fronteggiare.
Cosa fare in caso di sisma e come comportarsi dopo, le 10 regole della Protezione Civile.
Solita storia all’italiana: i soldi pubblici dei cittadini vengono utilizzati per opere che non si effettuano e quindi, per riparare al maltolto, si provvede ad elargire...
Antonello Piroso nella sua trasmissione Ma anche no su La7 intervista Guido Bertolaso ex capo della Protezione civile. Dopo le sue dimissioni fa il punto sull'emergenza...
Nel mucchio delle accuse per il disastro dell'alluvione di Genova ci finiscono nche le associazioni ambientaliste colpevoli di eccessivo protezionismo del suolo
Piove, precipitazioni eccezionali in Liguria e nord della Toscana, muoiono quattro persone. Il rischio idrogeologico sempre ignorati
ortaggi dall'Abruzzo, ecoblog visita la piana del fucino dove si pratica l'agricoltura sostenibile
Potere delle parole: l’ultimo post sulla monnezza sul blog del governatore siciliano, Raffaele Lombardo, non fa altro che aumentare la confusione intorno all'”opzione inceneritori” per risolvere...
Che Guido Bertolaso si sarebbe dimesso oggi da sottosegretario con delega alla Protezione Civile lo sappiamo tutti dal mese scorso. La novità è nelle reazioni di...
La discarica palermitana di Bellolampo può riaprire. Anzi no: deve chiudere per sempre. Dietrofront: apre e la allarghiamo pure. Notizie contrastanti in merito all’emergenza rifiuti siciliana...
E se invece di spendere i soldi per piangere sul latte versato si iniziasse a mettere mano al portafogli per mettere in sicurezza il territorio? Se...
Dopo il richiamo della Commissaria Judith Merkies al Governo Berlusconi a proposito delle italiche promesse di non aprire più discariche, Guido Bertolaso ha annunciato ieri che...
Guido Bertolaso, 60 anni, da 9 a capo della Protezione Civile lascia l’incarico l’11 novembre. Sempre se Berlusconi riuscirà a inghiottire questo boccone amaro. Ma lui...
Ok, siamo d’accordo lui non è il verbo. Ma conosce bene, benissimo il nostro territorio e condivido ogni singola parola che pronuncia. Fa riferimento Roberto Saviano...
Ecosistema incendi è il monitoraggio annuale effettuato da Legambiente sulle azioni dei Comuni italiani nell’applicazione della legge 353/2000 e nella mitigazione del rischio incendi boschivi. È...
Il Consiglio dei ministri, con un’ordinanza di protezione civile, ha dichiarato lo stato di emergenza rifiuti in Sicilia fino al 31 dicembre 2012 e ha nominato...
In tutto il mondo la macchina della solidarietà è partita per soccorrere la popolazione di Haiti nella tragedia che l’ha colpita (nella foto in alto Port...
Nei giorni scorsi alcune lievi scosse di terremoto erano state avvertite nelle Marche, ma oggi è stata registrata una scossa di terremoto più forte, precedute da...
Dopo il “disastro di Natale”, l’alluvione che ha affogato mezza Toscana, con un’ondata di maltempo pronta a ingrossare nuovamente i fiumi, Lucca e Pistoia hanno chiesto...
Una scossa di terremoto è stata avvertita tra Parma e Piacenza intorno a mezzogiorno, allarmando le popolazioni di tanti paesi dell’Appennino. Allertata la Protezione Civile, non...
In Italia ci sono 7 comuni su 10 esposti ad un rischio idrogeologico altissimo, come Messina. E ora che il nubifragio si è scagliato su Messina,...