Un nuovo modello per l'innovazione efficiente è stato proposto da Thomas Pogge, professore di filosofia e affari internazionali a Yale: un fondo di impatto ecologico che...
Lancio un appello a Greenpeace e a Carlo Petrini di Slowfood le associazioni più forti nella lotta agli ogm: diciamo chiaramente quali sono gli organismi geneticamente...
Se non fosse chè Bp ci ha ormai abituati a tutto, persino alle foto taroccate, questa sarebbe una notizia bomba che dura un mese. Ma la...
Il ministro dell’Agricoltura, Giancarlo Galan, torna a benedire gli ogm. E lo fa di fronte i colleghi europei, durante il Consiglio dei ministri dell’Agricoltura e della...
Neanche due settimane fa un gruppo di scienziati, manager e politici simpatizzanti del centro-sinistra avevano scritto all’onorevole Bersani per chiedergli di favorire il ritorno italiano al...
I ricercatori dell’Ispra sono scesi dal tetto, ma l’indipendenza e il valore della ricerca ambientale in Italia sono ancora fortemente minacciati: se passasse il regolamento in...
Il Parlamento europeo affronta la questione energia. Sul tavolo c’è il Set Plan (Strategic Energy Technology Plan), cioè le linee guida europee per la riduzione delle...
Sotto le acque ghiacciate dell’Antartide, in un luogo tanto inospitale quanto meraviglioso, c’è vita, così come testimoniano le ricerche condotte dalla Bas e le fotografie di...
Con il Natale che arriva portando con sè l’abitudine a scambiarsi regali, più di qualcuno andrà a far compere. E se proprio bisogna consumare e acquistare,...
I cugini spagnoli di Ecologiablog ci segnalano questa notizia su uno strano comportamento dei delfini, che potrebbe essere la causa della morte delle focene in California,...
Fan e amanti di Marte il Pianeta Rosso e dei suoi misteri, leggete attentamente: è giunta l’occasione della vostra vita, la possibilità di partire per un...
La Grecia è pronta a cercare il petrolio nel Mar Egeo, secondo quanto dichiarato dal Ministro per lo Sviluppo Costis Hatzidakis al quotidiano greco Eleftherotypia. Secondo...
Dopo aver saputo che gli astronauti si dissetano con urina riciclata, fare la pipì nel serbatoio della macchina non dovrebbe essere poi così difficile. Una ricerca...
Tigri stressate e elefanti obesi. Questi i risultati della ricerca condotta dall’Università di Bristol sugli animali nei circhi, pubblicata dalla rivista Animal Welfare. Gli scienziati hanno...
I pinguini robot sono stati creati dagli ingegneri della Festo e presentati alla Fiera di Hannover sullo sviluppo di tecnologie innovative. I pinguini bionici hanno gli...
Un altro punto a sfavore dei biocarburanti, la loro produzione richiede troppa acqua, anche più di quanto previsto. Abbiamo già visto come secondo il New Scientist...
Uno studio pubblicato su Nature dimostra che l’anidride carbonica, naturalmente conservata nel sottosuolo per migliaia di anni, si dissolve in acqua, aprendo la strada ad una...
Non sono sempre oggetto di scontri e caccia, più o meno indiscriminata. A volte, per fortuna, le balene sono anche oggetto di ricerche e studi scientifici,...
Secondo Physorg.com, un ricercatore francese è riuscito ad aumentare l’efficienza delle micro-celle a combustibile a metanolo fino al 75% spianando la strada verso la sostituzione delle...
Degli scienziati americani hanno trovato il modo di produrre in massa il grafene, un nanomateriale prodotto a partire dalla grafite (sì, quella delle matite). Questa scoperta...
Se le emissioni di anidride carbonica fossero l’unico problema insito nel ricavare energia bruciando carbone, o altre fonti fossili, questa scoperta potrebbe portarci a un punto...