I rospi bufo bufo che popolavano i canali del sanremese sono in diminuzione
Importante scoperta per il biologo Bruce Waldman ed i suoi collaboratori (Seth Barribeau e Jandouwe Villinger), ma soprattutto per la popolazione delle rane. Il team di...
L’Australia è ancora alle prese con i rospi giganti (Cane toad). Vennero introdotti nel 1935 per distruggere gli insetti che mettevano a repentaglio le piantagioni di...
Questa mi mancava: rospi usati come palle da golf. Ne avevo sentito parlare ma non credevo potesse essere un sport (se così si può chiamare) diffuso...
“La Notte dei Rospi” e’ una campagna del museo di Scienze Naturali di Torino che si pone l’obiettivo di richiamare l’attenzione alla salvaguardia e protezione degli...
Una strana e particolare battaglia si sta volgendo a Lecco e nei comuni limitrofi: quella contro il rospidotto. Si sta infatti litigando sulla costruzione di un...
Le piscine ecologiche ecologiche sono per i ricchi fortunelli dall’animo ecologista che si possono permettere una piscina privata. Invece di limitarsi a scavare un buco per...
Un lettore (David) ci segnala che il fungo che sta facendo correre gli erpetologi con valige piene di rane da Panama agli USA è presente anche...
Liberarsi delle zanzare è il sogno di tutti. Farlo in modo biologico e duraturo, senza mandare in palla l’ecosistema purtroppo, è un problema di pochi. Per...
Avrete sicuramente visto in giro i “nonni vigile” che aiutano i bambini ad attraversare la strada, di solito all’uscita di scuola. Bene, in provincia di Bergamo...