La campagna globale contro l’accaparramento delle terre è già iniziata un anno fa, a Dakar, quando organizzazioni contadine, associazioni di popoli indigeni e membri della società...
Un piatto come rilevatore di radioattività: l'idea è una provocazione dell'artista tedesco Nils Ferber che ha chiamato il suo progetto Piatto Fukushima. Non funziona, ma piace.
Lo Scofcah, cioè il Comitato permanente per la salute della catena alimentare e animale in seno all’Unione europea, ha approvato una bozza di regolamento sul rapporto...
Vi ricordate il salmone ogm Aquabounty che cresce il doppio del salmone normale nella metà del tempo? Bene, questo prodotto del laboratorio inizia ad avere qualche...
Di nuovo veleno nel cibo in Europa: questa volta, dopo il bruttissimo episodio della mozzarella di bufala campana alla diossina in Italia, questa volta i guai...
A leggere i dati di FederBio i prodotti biologici si vendono molto bene e non conoscono crisi economica. Anzi: le vendite crescono del 12% rispetto all’anno...
Piccolo giallo sul Vaticano che sarebbe, o forse no, favorevole agli alimenti Ogm. Tutto nasce dal documento ‘Le piante transgeniche per la sicurezza alimentare nel contesto...
L‘Europa ha detto no al bisfenolo A nei biberon. Dunque dopo la Francia anche il resto dei Paesi membri dovranno adottare delle normative specifiche per vietare...
Coldiretti rende noto che la Cina, nei giorni scorsi, ha bloccato una partita di mais proveniente dagli Stati Uniti perché era contaminata da ogm illegali. Dalle...
La Commissione Europea proporrà, oggi, una moratoria di 5 anni sulla commercializzazine di prodotti latto-caseari e della carne provenienti da animali clonati. E questo nonostante l’impegno...
Agrofarma Federchimica si dichiara “stupita” dal rapporto Pesticidi nel piatto di Legambiente. Secondo il rapporto, presentato pochi giorni fa, sarebbero in crescita sia i campioni di...
The State of Food and Agriculture 2009 View more presentations from FAOEconomics. La Fao non mette la testa sotto la sabbia e ammette nel suo ultimo...
Dopo il commissariamento da parte del Ministro Luca Zaia del Consorzio di tutela della mozzarella di bufala campana si sono aperti gli inevitabili teatrini di polemiche....
A nulla è servito l’orto di Michelle, cioè della First Lady: negli Usa il Governo si appresta a discutere la legge HR 875, meglio conosciuta come...
Il sistema dell’agricoltura americana combatte da anni contro i batteri, primo tra tutti l’Escherichia Coli, mentre coloro che vogliono continuare a produrre prodotti biologici combattono contro...
In linea con le aspettative di Barroso sulla sicurezza alimentare vi presento Fresh!, un film su quello che mangiamo, ma soprattutto su quello che abbiamo mangiato...
Il Presidente della Commissione Europea Jose Manuel Barroso esprime le sue aspettative in merito agli accordi per contrastare i cambiamenti climatici al G8 de L’Aquila. Barroso...
Delle nanotecnologie usate nel settore agroalimentare sappiamo ben poco: non c’è una legge in materia, né ci sono dei test o degli standard di riferimento. Non...
Dopo la cronaca dei giorni scorsi relativa alla denuncia da parte del Ministero della Sanità e dell’Istituto Superiore di Sanità di nove casi di escherichia coli...
Il Ministero della Salute, quello del Welfare e l’Istituto superiore di Sanità stanno pensando di porre un freno alla distribuzione del latte alla spina. All’indice l’uso...
Greenpeace è spesso al centro dei nostri post. Oggi lo è per due sue azioni. La prima è avvenuta ieri a Bruxelles, dove i ministri dell’Ambiente...