Una casa di campagna ricoperta da un manto d'erba assicura un notevole risparmio di emissioni nelle torride estati spagnole.
gemasolar è una centrale solare a concentrazione in grado di rislasciare calore e dunque energia anche di notte. il progetto è per metà degli emirati arabi
Circa un anno fa su Ecoblog abbiamo riportato notizia della legge approvata dalla Regione Catalogna (in Spagna) che avrebbe messo finalmente la parola fine alle corride...
Mentre nel nostro Paese il futuro delle rinnovabili continua a restare fermo al palo, i cugini spagnoli ci danno l’ennesima lezione in questo senso confermandoci, qualora...
Mentre in Italia giochiamo alla sperimentazione, cincischiamo sulle nuove tecnologie rinnovabili per la produzione di energia elettrica, tanto centrale nucleare ci penserà, in Spagna con il...
Dopo il recente accordo con Acciona, il gruppo Renault procede la strategia “a tutto elettrico” alleandosi anche con Enel ed Endesa. Teatro del business elettrico è...
Il gruppo automobilistico franco-nipponico Renault-Nissan ha raggiunto l’accordo con la spagnola Acciona per la diffusione, sul territorio iberico, di colonnine di ricarica adatte alle prossime vetture...
È di questi giorni la notizia di come le principali Borse elettriche europee abbiano un piano per mettere su una piattaforma comune entro il prossimo anno....
Mi ha particolarmente incuriosito una recente notizia secondo cui il Governo spagnolo di Zapatero avrebbe approvato un particolare piano energetico nazionale. Fra i contenuti più interessanti...
L’Ewea ha diffuso i dati aggiornati sul potenziale eolico dei Paesi dell’Unione Europea. Le nuove cifre pubblicate si riferiscono alla capacità di produrre energia da fonte...
La situazione, contrariamente a quanto semplicisticamente riportato nel titolo, è in realtà di difficile risoluzione e fa capire una volta tanto quanto le decisioni in materia...
Non ci sono binari, né locomotive, ma soltanto un mezzo iniziale e una serie di veicoli a seguito, collegati insieme via wireless. Questa è l’idea del...
Delfini e balenottere non stanno scomparendo dalle nostre coste ma solo spostandosi alla continua ricerca di un habitat migliore dove poter vivere. E’ quanto emerge dall’Operazione...
Che fine faranno le cabine telefoniche sopravvissute all’arrivo dei cellulari? In Spagna sono state scelte come protagoniste della rivoluzione delle auto elettriche. Poichè le vecchie cabine...
Numerosi gruppi di ricerca stanno spostando ultimamente la loro attenzione sui biocarburanti di seconda generazione ovvero su quei vettori energetici ottenuti dagli scarti dei sottoprodotti alimentari....
Il pomodoro sardo rischia di scomparire. Abbiamo già parlato della Tuta absoluta, la piccola farfalla che mette a rischio le coltivazioni di solanacee, ma ora sembra...
Ci arriva dalla Spagna la notizia della nascita di tre cuccioli di Lince iberica, il felino a maggiore rischio di estinzione nel mondo, il primo a...
Per gli amanti delle sigle eccone una tutta nuova da tenere a mente, I.R.E.N.A., che sta per International Renewable Energy Agency, l’Agenzia Internazionale per le Energie...
Il loro progetto è stato definito: Un perfetto esempio di natura morta che torna alla vita convertendo della spazzatura in un bel pezzo di architettura del...
La questione sui cambiamenti climatici tiene banco in questi giorni e l’Italia, per quel che riguarda i propri impegni assunti quale membro della Comunità Europea, non...
Tempo fa parlai della “Legge Salvacoste” in Sardegna e sottolineai i grossi disagi che questa aveva fatto scaturire all’interno della politica isolana. Non da meno i...