Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Science il riscaldamento globale fa aumentare il prezzo del grano e del cibo, riducendo gli effetti delle moderne tecniche agricole
Nonostante la domenica a piedi, i valori di smog nell’aria di Milano e Torino non sono calati. Nei due comuni, infatti, nei giorni scorsi si era...
Ugo Bardi, presidente di Aspo Italia, torna alla carica contro i negazionisti del clima. E rilancia: il 2010 potrebbe passare alla storia come l’anno più caldo...
Quanto terreno l’agricoltura ha tolto alla natura? A quale velocità scompare la foresta in Amazzonia? La piccola camera di Proba-V sarà lanciata in orbita per permetterci...
Lo spazio aereo sui cieli d’Europa è stato aperto, ma ciò non vuol dire che le ceneri del vulcano di Eyjafjallajokull, con la loro piccola percentuale...
Questo grafico sta facendo il giro del mondo: dimostra che Claude Allègre, geochimico ex ministro dell’Educazione e della Ricerca in Francia durante il governo Jospin, nel...
Lungo le coste della California la nebbia scompare sempre di più: negli ultimi 100 anni si sono perse in media quasi 3 ore di nebbia al...
Sotto le acque ghiacciate dell’Antartide, in un luogo tanto inospitale quanto meraviglioso, c’è vita, così come testimoniano le ricerche condotte dalla Bas e le fotografie di...
Un iceberg gigante, staccatosi dai ghiacci dell’Antartide, si muove adesso verso la parte occidentale dell’Australia. L’iceberg, noto come B17B, è lungo 19km e largo 8. Secondo...
Secondo il governo danese dimezzare le emissioni inquinanti entro il 2050 non solo è possibile, ma dev’essere un dovere per i paesi ricchi. Per questo ha...
Una compagnia americana, la Geoplasma di Atlanta, “elaborerà” fino a 1.500 tonnellate di rifiuti al giorno con la tecnologia della torcia al plasma, per immettere nella...
L’Europa si sta riscaldando più velocemente rispetto al resto del mondo, questo quanto riportato dall’Agenzia Europea per l’Ambiente (European Environment Agency) che ha diffuso i risultati...
Un ponte tra i potenti e la gente comune, lanciato attraverso youtube con la domanda: “ Se le nazioni, le imprese o gli individui, potessero compiere...
Salve a tutti, affezionati lettori di ecoblog che ci seguite nonostante la canicola! Inauguriamo oggi EcoDilemma, una nuova rubrica settimanale dedicata agli argomenti che più infiammano...
A tempesta finita, saremo in una nuova era glaciale – John
Una nuova teoria sul riscaldamento di Marte confermerebbe quello che gli scienziati pensano da tempo, e cioè che il pianeta rosso si scalda per motivi interni...
L’APAT ha pubblicato uno studio sul clima in Italia da cui emerge che in Italia l’aumento della temperatura negli ultimi 45 anni (circa 1 °C) è...
Uno studio dell’Istituto di Biometeorologia (Ibimet) del Cnr di Firenze ha evidenziato che macchie di aree verdi presenti all’interno di piccole strutture architettoniche, come i cortili,...