Palermo Energia Ambiente, la società posseduta che avrebbe dovuto costruire l’inceneritore all’interno della discarica palermitana di Bellolampo, è stata messa in liquidazione. L’assemblea dei soci si...
L’associazione Gestione Corretta dei Rifiuti, che si batte contro il progetto dell’inceneritore di Ugozzolo, frazione di Parma, proposto dalla Iren, ha rilasciato una nota molto interessante...
Un nuovo studio scientifico francese, “Maternal residence near municipal waste incinerators and the risk of urinary tract birth defects”, realizzato dall’Università di Lione, quella di Rennes...
Il primo atto di Raffaele Lombardo in qualità di neoeletto Commissario straordinario per l’emergenza rifiuti è la nomina del primo dei quattro sub-commissari. Si tratta dell’ingegner...
La quinta vasca di Bellolampo, la discarica palermitana che scoppia, può entrare in funzione: l’ok è arrivato dal Prefetto di Palermo Giancarlo Trevisone ed è valido...
Undici anni fa la Sicilia poteva uscire dall’emergenza rifiuti, quando ancora non aveva causato i danni che vediamo oggi. Il primo piano di riorganizzazione del sistema...
Ventidue metri di rifiuti sul livello di campagna, trenta metri di rifiuti sotto il livello di campagna. Benvenuti a Bellolampo, la discarica di Palermo. Una visita...
Alla faccia della modestia! La Sicilia è sull’orlo di una tremenda crisi dei rifiuti ma il governatore Raffaele Lombardo non perde l’occasione per farsi bello: in...
Se non è una dichiarazione di guerra, poco ci manca. Anche se il dado non è ancora tratto. Il Codacons torna all’assalto dei futuri termovalorizzatori siciliani...
Più che una promessa, sembra una minaccia. Sollecitato dall’eco avuto dalle forti critiche ricevute dal mondo ambientalista, più che dall’emergenza in corso, il presidente del Consiglio...
Legambiente lancia l’allarme: Palermo è in piena emergenza rifiuti, la discarica di Bellolampo è una bomba ecologica, ma nessuno ne parla. Per capire l’entità della crisi...
Doveva presentarsi oggi pomeriggio in Procura a Palermo per una deposizione spontanea ma ha preferito, come al solito, sorprendere tutti. Raffaele Lombardo in Procura ci è...
Da un articolo del Corriere del Mezzogiorno, rimbalzato on line dal Comitato per Taranto, emergono notizie molto interessanti (e molto preoccupanti) sul termovalorizzatore di Taranto. L’impianto,...
La centrale elettrica a carbone di Torre Valdaliga Nord, tristemente nota per il recente incidente che ha causato la morte dell’operaio trentatreenne Sergio Capitani, è al...
La Procura di Palermo indaga sulle tre gare per l’assegnazione dei bandi per i quattro termovalorizzatori siciliani. Un affare da circa quattro miliardi di euro che,...
Nel servizio di ieri sera del Tg1 delle 20,00 è andato in onda uno spot occulto sulla santificazione dei termovalorizzatori. Il servizio è partito alla larga:...
Dopo le recenti notizie fatte trapelare dal quotidiano Repubblica in merito ad una indagine per mafia a carico del governatore siciliano Raffaele Lombardo, il governatore stesso...
L’ultima puntata di Presa Diretta è andata in onda ieri sera su RaiTre con l’emblematico titolo Sole Vento Alberi (la puntata la potete rivedere qui) ....
La Corte di Giustizia europea ha condannato l’Italia per non aver saputo gestire l’emergenza rifiuti in Campania. Il ricorso fu presentato dalla Commissione europea che già...
Si aggrava sempre più la questione dei rifiuti in Sicilia. Ultimo capitolo di una storia che sembra un dramma è stato quello scritto dalla Commissione ambiente...
Ho trovato davvero sensato l’intervento che Ugo Bardi ha tenuto qualche tempo fa in un comune toscano a proposito di Capannori e alla sua capacità di...