Olimpiadi 2012, Il Regno Unito per prevenire il collasso nei trasporti chiede ai cittadini di cambiare abitudini e di usare i mezzi pubblici come la metropolitana...
Autobus gratuiti in Europa senza tasse per i cittadini. I costi di esercizio sono colmati dalla tassa sui trasporti versata dalle imprese con più di 9...
Altre volte su Ecoblog abbiamo parlato del tema del recupero energetico dalla frenata dei mezzi di trasporto, talvolta finendo nell’occhio del ciclone di alcuni dei nostri...
Il problema del traffico, ormai da anni, a Messina è drammatico. Ogni anno milioni di auto, camion e autoarticolati transitano in città provenendo dall’autostrada per imbarcarsi...
E’ stato firmato oggi il protocollo d’intesa tra Regione Campania, Ente autonomo Volturno, gestore dei trasporti pubblici regionali, TechnoDistrict e l’arcidiocesi di Capua che da il...
Venti morti al giorno. Quasi 8000 in un anno. Oltre 4,5 miliardi di euro andati in fumo tra assistenza medica e farmaceutica e giornate lavorative perse....
Secondo un recente studio Future of Mobility Roadmap condotto dal Dr Oliver Inderwildi e sotto la direzione di David King della The Smith School of Enterprise...
In Norvegia, precisamente a Oslo, hanno deciso di impegnarsi molto seriamente non solo per abbattere le emissioni di C02, per migliorare i trasporti pubblici e per...
Sappiamo che andando in bici si può produrre energia, anche se minima, tramite una dinamo. Di solito la si sfrutta solamente per far andare una lampadina...
Si ricarica mentre sosta alle fermate. Si tratta di un rivoluzionario autobus elettrico progettato dall’Enea per offrire ai cittadini una modalità alternativa di trasporto pubblico, ecologica...
Stoccolma sarà la prima capitale verde d’Europa per il 2010, meritandosi il primo posto in una classifica di città attente all’ambiente tra le quali non figurava...
Mentre i lettori di ecoblog hanno manifestato interesse per l’uso della bicicletta e per gli eco-incentivi, la stragrande maggioranza degli Italiani se ne infischia del livello...
Grazie ad una politica di interventi destinata a circa 900 autobus, adottata assieme ad altre iniziative, le polveri sottili nella Regione Piemonte restano nella norma. Ad...
Nel nostro Paese i lavoratori del settore pubblico sono da un po’ di tempo messi sotto torchio dall’attuale governo, tuttavia, per quanto impopolari possano sembrare le...
Parlavamo ieri del Rapporto Pendolaria e di come le ferrovie regionali siano decisamente in condizioni pietose. Gli investimenti oramai vanno là dove si guadagna di più,...
Secondo uno studio pubblicato dalla rivista Environment and Urbanization, le città sarebbero ingiustamente accusate di essere le principali fonti di emissioni di gas serra minacciando così...
Non ci piacciono per niente, li consideriamo di difficile accesso e addirittura nella Capitale meno di 40 su 100 li apprezzano, ma continuiamo imperterriti ad usarli:...
Io sono sempre favorevole agli incentivi economici ai comportamenti ecosostenibili. E il rinnovo per il 2008 della Card over 70 per i trasporti pubblici di Roma...
Il movimento Carectomy, sin dallo statuto – Removing cars from people – si caratterizza per un approccio “radicale” alla questione della mobilità, caratteristico della realtà ambientalista...
Ne abbiamo parlato molto e anche male e siamo preoccupati per i poveri atleti che non sanno che fare per l’inquinamento atmosferico durante le Olimpiadi del...
Siete mai stati a vedere una partita di Rugby? Io una sola, la storica vittoria contro il Galles della nazionale nel Torneo Sei Nazioni il 10...