Lo annunciavamo lo scorso anno a marzo subito dopo il referendum: a Tallinn i trasporti pubblici dal 1 gennaio 2013 diventano gratuiti. Ebbene nella capitale dell’Estonia e richiesto dai cittadini gli autobus, i tram, bus e filobus sono diventati gratis. L’operazione costa 22 milioni di euro ma farà probabilmente risparmiare moltissimi soldi grazie alla riduzione dello smog e alle malattie correlate.
Come riferisce l’Azienda trasporti il traffico è notevolmente diminuito, tanto che nella prima settimana c’è stato un calo del 15 per cento di intensità del traffico rispetto ai mesi di novembre e dicembre. Inoltre, si è registrato un aumento del 6 per cento dell’uso del trasporto pubblico. E Taavi Aas il sindaco annuncia un rafforzamento delle linee per la prossima primavera-estate.
Gli autobus e i tram sono gratuiti per i cittadini residenti a Tallin muniti di carta ID elettronica e serviranno i 416 mila abitanti. Finora sono state vendute 174 mila cards mentre i pensionati, ovvero gli over 65 anni possono viaggiare sempre gratuitamente anche se non residenti a Tallinn; i non residenti hanno acquistato 49 mila cards card al prezzo di due euro Già sono state ortinate 50 mila nuove card per la prossima settimana e 100 mila per la successiva. Gli autobus, tram e filobus in circolazione sono 445.
Via | ERRNews
Foto | Public transport
Alcuni supermercati hanno annunciato il ritiro di un prodotto, a causa di possibile presenza di…
Nel cuore dell’Italia, precisamente in Toscana, si trova un autentico gioiello naturale che offre un’esperienza…
La persistenza della puzza di sudore sui vestiti anche dopo il lavaggio rappresenta un problema…
Oroscopo, è questo il segno più tosto dello zodiaco, tant'è che se si pone un…
Bere acqua è un gesto semplice e quotidiano, ma pochi conoscono l’importanza del modo corretto…
Nel panorama attuale del design d’interni, trasformare un vecchio mobile si conferma come una tendenza…