Lo annunciavamo lo scorso anno a marzo subito dopo il referendum: a Tallinn i trasporti pubblici dal 1 gennaio 2013 diventano gratuiti. Ebbene nella capitale dell’Estonia e richiesto dai cittadini gli autobus, i tram, bus e filobus sono diventati gratis. L’operazione costa 22 milioni di euro ma farà probabilmente risparmiare moltissimi soldi grazie alla riduzione dello smog e alle malattie correlate.
Come riferisce l’Azienda trasporti il traffico è notevolmente diminuito, tanto che nella prima settimana c’è stato un calo del 15 per cento di intensità del traffico rispetto ai mesi di novembre e dicembre. Inoltre, si è registrato un aumento del 6 per cento dell’uso del trasporto pubblico. E Taavi Aas il sindaco annuncia un rafforzamento delle linee per la prossima primavera-estate.
Gli autobus e i tram sono gratuiti per i cittadini residenti a Tallin muniti di carta ID elettronica e serviranno i 416 mila abitanti. Finora sono state vendute 174 mila cards mentre i pensionati, ovvero gli over 65 anni possono viaggiare sempre gratuitamente anche se non residenti a Tallinn; i non residenti hanno acquistato 49 mila cards card al prezzo di due euro Già sono state ortinate 50 mila nuove card per la prossima settimana e 100 mila per la successiva. Gli autobus, tram e filobus in circolazione sono 445.
Via | ERRNews
Foto | Public transport
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…