La trota salmonata è stata chiamata così per il colore rosa della sua carne, ma ora una specie animale ibrida rischia di esserci davvero grazie all’ingegneria genetica giapponese. Qualche giorno fa alcuni scienziati nipponici hanno annunciato di essere riusciti a ricreare una varietà di salmone partendo dalle cellule riproduttive della trota arcobaleno.
Si tratta di un metodo completo e noi possiamo ricreare spermatozoi, uova e salmoni in qualsiasi momento
ha spiegato il professor Goro Yoshizaki dell’Università di Scienze e Tecnologie marine di Tokyo. L’obiettivo degli scienziati giapponesi è proteggere le specie alieutiche minacciate d’estinzione.
Dopo aver congelato i testicoli del salmone Yamame, un pesce d’acqua dolce, le cellule germinali primordiali sono state impiantate in una trota arcobaleno. Queste cellule, chiamate spermatogoniche primitive, si combinano con quelle della trota per generare spermatozoi negli uomini e ovuli pienamente funzionanti nelle donne. Da questi ovuli e spermatozoi può nascere un salmone Yamame perfettamente sano. L’esperimento ha dato esito positivo anche sul pesce-palla, apprezzatissimo dagli chef giapponesi.
Progetto volto alla salvaguardia delle specie in via d’estinzione, l’innesto del professor Yoshizaki potrebbe essere applicato a mammiferi e rettili ma c’è un ostacolo di non poco conto da superare: una maggiore differenza fra maschi e femmine.
Lo studio è stato pubblicato online negli atti della National Academy of Science.
Via I Le Parisien
Foto © Getty Images
Cani e gatti, nuove regole Ue : quali sono le restrizioni in arrivo che i…
Qual è il miglior detersivo in polvere del 2025? Scopri cosa rivelano i test dei…
Vacanze estive: offerte last minute e le destinazioni più convenienti ad agosto da cogliere al…
Scopri come pulire a fondo il lavello della cucina, sia in acciaio che in fragranite,…
Se vuoi tenere borracce e thermos puliti e profumati ti svelo il trucco geniale che…
Se unisci candeggina e ammoniaca rischi davvero grosso per la tua salute: puoi intossicarti con…