Mangiare spesso al fast food può favorire asma, rinite ed eczemi nei bambini

Asma, rinite ed eczema sono gli effetti collaterali possibili nei bambini che mangiano con frequenza (tre volte a settimana) nei fast food. Secondo l’ISAAC, il Centro Studi Internazionale sull’Asma e sulle Allergie nell’Infanzia, il consumo di hamburgher, pizza, panini e kebab tre volte per settimana avrebbe una stretta connessione con queste patologie dell’età infantile. Ad indebolire il sistema immunitario dei bambini sarebbero, sostanzialmente, i grassi saturi presenti in questo tipo di alimenti.

L’ISAAC, con sede ad Auckland in Nuova Zelanda, ha condotto questo studio su di un campione di 181mila bambini fra i sei e i sette anni e di 319mila adolescenti fra i tredici e i quattordici anni. L’inchiesta è stata condotta in 50 Paesi sia in aree sviluppate che sottosviluppate, al fine di avere un quadro globale dei consumi alimentari nell’infanzia. Identico nella sostanza, il risultato della ricerca differisce nelle percentuali: nella fascia di età 13-14 le possibilità di disturbi dovuti all’alimentazione “fast” aumenta del 39%, fra i 6-7 anni del 27%.

Come spiegarlo? Forse perché i più giovani continuano ad alimentarsi a casa controllati dai genitori, mentre gli adolescenti, avendo una maggiore autonomia di movimento, possono nutrirsi in maniera indiscriminata con il cosiddetto junk food.

La stessa ricerca mostra, inoltre, come tre porzioni settimanali di frutta e verdura possano ridurre il rischio di contrarre queste patologie del 14% fra i più giovani e dell’11% fra gli adolescenti. Lo studio non  fornisce la prova scientifica della correlazione fra pasti al fast food e disturbi dell’apparato respiratorio e cutanei, ma è l’unica variabile che ha mostrato un’evidente relazione con questi disordini.

Via I El Pais

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Ti fanno più male delle sigarette: gli esperti mettono in guardia, li usiamo ogni giorno

Un’analisi su oltre novemila adulti mostra come i cibi industriali aumentino l’infiammazione e il rischio…

1 minuto ago

Crociera a Novembre: perché i più intelligenti preferiscono l’inverno all’estate

Novembre è il mese perfetto per partire in crociera: ecco perché i più intelligenti la…

7 ore ago

Stufa a pellet, quanto costa installarla e qual è il modello che rende di più? La risposta del tecnico

Prima di scegliere una stufa a pellet, è fondamentale conoscere modelli, costi, consumi e installazione…

9 ore ago

Riscalda e consuma poco: l’accessorio Lidl che tutti stanno comprando a un prezzo iper scontato

Lidl, tra le nuove promo del noto supermercato un accessorio che riscalda e consuma poco…

11 ore ago

Vecchie magliette, che errore buttarle: io le uso così e risparmio una fortuna ogni mese

Trasforma le vecchie t-shirt in oggetti utili e di tendenza: dal riuso creativo nasce un…

14 ore ago

“Potrebbe esplodere presto”, il vulcano più potente del Mediterraneo preoccupa gli esperti: migliaia di turisti rischiano la vita

17Segnali di allerta: cosa indicano le ultime osservazioni sull'Etna. La storia eruttiva dell'Etna e il…

15 ore ago